www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Pertosa

Pertosa
Sito web: http://comune.pertosa.sa.it
Municipio: Via Santa Maria Delle Grazie
Santo patrono: San Benedetto da Norcia
Festa del Patrono: 21 marzo
Abitanti: pertosani
Email: anagrafe@comune.pertosa.sa.it
PEC: anagrafe.pertosa@asmepec.it
Telefono: +39 0975 397028
MAPPA
Pertosa è un piccolo comune situato nella regione Campania, in provincia di Salerno, in Italia. La storia di Pertosa è strettamente legata al suo territorio e alle caratteristiche geografiche che lo contraddistinguono. Le origini di Pertosa risalgono probabilmente all'epoca pre-romana, come suggerito da alcuni ritrovamenti archeologici nella zona che indicano la presenza di insediamenti umani già in tempi antichi. Tuttavia, è durante il periodo romano che la zona inizia a svilupparsi maggiormente, grazie alla sua posizione strategica lungo le vie di comunicazione tra la costa e l'entroterra. Nel Medioevo, Pertosa divenne parte del Principato di Salerno e successivamente fu sotto il controllo dei Normanni e degli Svevi. Durante questo periodo, il territorio fu caratterizzato dalla presenza di vari feudi e castelli, che ne influenzarono lo sviluppo politico ed economico. Una delle attrazioni più significative di Pertosa sono le Grotte di Pertosa-Auletta, un complesso di grotte carsiche che si estendono per oltre 3. 000 metri. Queste grotte sono tra le più importanti del sud Italia e sono state abitate fin dalla preistoria, come testimoniano i reperti archeologici rinvenuti al loro interno. Le grotte rappresentano oggi una delle principali attrazioni turistiche della zona, attirando visitatori da tutto il mondo. Pertosa ha mantenuto nel tempo una forte vocazione agricola, con coltivazioni di oliveti e vigneti che caratterizzano il paesaggio. Il comune è anche noto per la produzione di prodotti tipici locali, come l'olio d'oliva e il vino. Oggi, Pertosa è un tranquillo centro abitato che conserva le sue tradizioni e il suo patrimonio storico-culturale, offrendo ai visitatori un'atmosfera autentica e la possibilità di esplorare la bellezza naturale e storica della zona.

Luoghi da visitare:

Pertosa è un piccolo comune situato nella provincia di Salerno, in Campania. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni affascinanti, soprattutto di carattere naturale e culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pertosa:

Grotte di Pertosa-Auletta: Questa è senza dubbio l'attrazione principale di Pertosa. Le grotte sono una delle rarissime grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il fiume Negro. Le visite guidate permettono di esplorare le spettacolari formazioni di stalattiti e stalagmiti e di scoprire la storia geologica e archeologica del sito. È un'esperienza unica che combina avventura e scoperta.

Museo del Suolo: Situato nelle vicinanze delle grotte, questo museo è dedicato alla conoscenza del suolo e della sua importanza per l'ambiente e l'umanità. Attraverso percorsi didattici e interattivi, i visitatori possono apprendere di più su questo elemento fondamentale del nostro ecosistema.

Cascata del fiume Tanagro: Nelle vicinanze di Pertosa, il fiume Tanagro offre delle belle cascate naturali, ideali per chi ama le escursioni e la natura. È un luogo perfetto per passeggiate nella natura e per godere della tranquillità dell'ambiente circostante.

Centro storico di Pertosa: Sebbene piccolo, il centro storico offre un'atmosfera autentica con le sue stradine strette e gli edifici in pietra. Qui è possibile ammirare l'architettura tradizionale e assaporare la vita quotidiana di un tipico borgo campano.

Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno, i visitatori possono trovare opere d'arte sacra e godere di un momento di tranquillità.

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Sebbene non si trovi direttamente a Pertosa, il parco nazionale è facilmente accessibile e offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui escursioni, trekking e osservazione della fauna selvatica. È un'ottima destinazione per gli amanti della natura.

Eventi e sagre locali: Pertosa ospita diverse sagre ed eventi durante l'anno, che offrono l'opportunità di assaporare la cucina locale e immergersi nella cultura della regione. Verifica il calendario locale per vedere se ci sono eventi in programma durante la tua visita.

Prodotti tipici e gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici della zona, come salumi, formaggi e vini locali. I ristoranti e le trattorie del luogo offrono piatti tradizionali che riflettono la ricca tradizione culinaria campana.Pertosa è una destinazione ideale per chi cerca una fuga nella natura e nella tranquillità, con la possibilità di esplorare meraviglie naturali e culturali.