Pagani

Municipio: Piazza Bernardo d'Arezzo
Santo patrono: Sant'Alfonso de' Liguori
Festa del Patrono: primo agosto
Abitanti: paganesi
Email: elettorale@comunedipagani.it
PEC: protocollo@=
comunedipagani.legalmail.it
Telefono: +39 081 3240366
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pagani è una cittadina situata nella provincia di Salerno, in Campania. Sebbene possa non essere famosa come altre destinazioni turistiche italiane, offre comunque diversi punti di interesse storico, culturale e religioso. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pagani e nei dintorni:Santuario della Madonna delle Galline: Questo è uno dei luoghi più importanti di Pagani. Il santuario è famoso per la festa che si tiene ogni anno dopo Pasqua, in cui si celebra la Madonna delle Galline con processioni e danze tradizionali. L'interno della chiesa è riccamente decorato e merita una visita.
Chiesa del Corpo di Cristo: Questa chiesa è un altro importante edificio religioso a Pagani. La sua architettura e i dettagli interni offrono un ottimo esempio di arte sacra.
Convento di Santa Maria della Purità: Situato nel centro storico di Pagani, questo convento ha un significato storico notevole e ospita opere d'arte religiosa.
Palazzo Ducale: Questo edificio storico è un esempio della tradizionale architettura nobiliare italiana. Sebbene non sempre aperto al pubblico, il palazzo rappresenta un importante punto di riferimento storico per la città.
Centro Storico di Pagani: Passeggiare per il centro storico offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale, con vicoli stretti e palazzi storici. È un luogo ideale per immergersi nella vita locale.
Museo Civico di Pagani: Questo museo raccoglie vari reperti e documenti che illustrano la storia e la cultura della città e della regione circostante.
Parco Naturale Regionale dei Monti Lattari: Nei dintorni di Pagani, questo parco offre splendide opportunità per escursioni e passeggiate nella natura, con panorami mozzafiato e sentieri ben segnalati.
Eventi e Sagre Locali: Partecipare a eventi locali, come la Festa della Madonna delle Galline o altre sagre, offre un'esperienza autentica della cultura e delle tradizioni di Pagani.
Villa Comunale: Un'area verde nel cuore della città, ideale per passeggiate rilassanti o per godersi un po' di tranquillità lontano dal trambusto cittadino.
Prodotti Enogastronomici Locali: Non dimenticare di assaporare la cucina locale, famosa per piatti tradizionali campani e dolci come la pastiera e il babà. Ci sono diversi ristoranti e trattorie dove gustare queste delizie.Se hai tempo, vale la pena esplorare anche i dintorni di Pagani, come la vicina città di Nocera Inferiore, famosa per il suo castello, o la storica città di Salerno, con la sua splendida cattedrale e il lungomare.