Olevano sul Tusciano

Municipio: Piazza Umberto I
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 8 maggio
Abitanti: olevanesi
Email: segreteria@olevanosultusciano.net
PEC: segreteria@=
pec.comune.olevanosultusciano.sa.it
Telefono: +39 0828/621624
MAPPA
Luoghi da visitare:
Olevano sul Tusciano è un affascinante comune situato in provincia di Salerno, in Campania. È ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Olevano sul Tusciano:Grotta di San Michele Arcangelo: Questa grotta è un importante sito religioso e archeologico. Risalente al periodo longobardo, è stata un luogo di culto per secoli. All'interno, si possono ammirare affreschi antichi e un'atmosfera mistica.
Chiesa di San Leone Magno: Situata nel centro storico, questa chiesa è dedicata a San Leone Magno. È famosa per la sua architettura tipica e per gli affreschi e le opere d'arte al suo interno.
Castello Normanno: Sebbene in parte in rovina, i resti del Castello Normanno offrono una vista panoramica sul territorio circostante. È un luogo ideale per chi ama la storia e l'archeologia.
Centro Storico di Olevano: Passeggiando per le stradine del centro storico, si possono ammirare antiche case in pietra, archi e vicoli pittoreschi che raccontano la storia del paese.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre uno sguardo sulla vita rurale tradizionale della zona, con una collezione di attrezzi agricoli, utensili domestici e fotografie d'epoca.
Riserva Naturale dei Monti Picentini: Olevano sul Tusciano è un ottimo punto di partenza per esplorare questa riserva naturale. La zona offre sentieri escursionistici che attraversano paesaggi montuosi e boschi rigogliosi, ideali per gli amanti della natura.
Fiume Tusciano: Il fiume che attraversa il territorio offre scenari naturali perfetti per passeggiate rilassanti e picnic. In alcuni tratti, è possibile praticare pesca sportiva.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi locali può arricchire la visita. Tra le feste più importanti ci sono la Festa di San Michele e varie sagre enogastronomiche che celebrano i prodotti tipici della zona.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di provare i piatti tipici, come la pasta fatta in casa, i formaggi locali e i vini campani. I ristoranti e le trattorie di Olevano offrono sapori autentici e tradizionali.
Escursioni nei Dintorni: Olevano è anche un ottimo punto di partenza per visitare altre attrazioni della provincia di Salerno, come la Costiera Amalfitana, Paestum e il Parco Nazionale del Cilento.Olevano sul Tusciano è un luogo che offre un mix di storia, cultura e natura, ideale per chi cerca un'esperienza autentica lontano dai circuiti turistici di massa.