www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Monteforte Cilento

Monteforte Cilento
Sito web: http://comune.montefortecilento.sa.gov.it
Municipio: Via Orto Delle Castagne
Santo patrono: San Donato
Festa del Patrono: 7 agosto
Abitanti: montefortesi
Email: commonteforte@tiscali.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.montefortecilento.sa.it
Telefono: +39 0974/996006
MAPPA
Monteforte Cilento è un comune situato nella regione Campania, nella provincia di Salerno. La storia di Monteforte Cilento è ricca e affonda le sue radici nell'antichità.

Origini

La zona del Cilento, dove si trova Monteforte, è stata abitata sin dai tempi preistorici. Reperti archeologici indicano che l'area era popolata già nell'età del bronzo. Durante il periodo dell'antica Grecia, la vicinanza di Monteforte Cilento a importanti colonie greche, come Paestum (nota anche come Poseidonia), suggerisce che la zona fosse influenzata dalla cultura greca.

Periodo Romano

Durante l'epoca romana, il Cilento divenne parte integrante dell'Impero Romano. La regione, grazie alla sua posizione geografica, era attraversata da importanti vie di comunicazione e serviva come area agricola e di approvvigionamento.

Medioevo

Con la caduta dell'Impero Romano, Monteforte Cilento, come molte altre località del sud Italia, subì un periodo di declino e fu oggetto di contese tra diverse popolazioni barbariche. Durante il Medioevo, il territorio fu influenzato dai Longobardi e successivamente dai Normanni, che portarono nuovi assetti amministrativi e feudali.

Epoca Moderna

Nel corso dei secoli successivi, Monteforte Cilento e il territorio circostante furono coinvolti in varie vicende storiche, tra cui le lotte tra le dinastie angioine e aragonesi. La storia moderna del comune si intreccia anche con i moti rivoluzionari e l'unificazione d'Italia nel XIX secolo.

Cultura e Tradizioni

Monteforte Cilento, come molti altri comuni del Cilento, è caratterizzato da tradizioni culturali e culinarie che riflettono la sua lunga storia. La cucina locale è influenzata dai prodotti tipici della regione, come l'olio d'oliva e il vino. Oggi, Monteforte Cilento è parte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un'area protetta che è stata riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Questo riconoscimento ha contribuito a preservare la bellezza naturale e il patrimonio culturale della zona, attirando turisti e studiosi interessati alla storia e alla natura del Cilento.

Luoghi da visitare:

Monteforte Cilento è un piccolo comune situato nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in provincia di Salerno, Campania. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni naturalistiche, storiche e culturali che vale la pena esplorare. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Monteforte Cilento:

Centro Storico: Passeggiando per il borgo antico, si possono ammirare le strette stradine, le case in pietra e i portali decorati. Il centro storico è caratteristico e offre un'atmosfera d'altri tempi.

Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa parrocchiale è uno degli edifici religiosi principali del paese. Al suo interno si possono trovare affreschi e opere d'arte sacra.

Palazzo Baronale: Anche se non sempre aperto al pubblico, il Palazzo Baronale è un?interessante struttura storica che testimonia il passato feudale del paese. È situato nel cuore del centro storico.

Cappella di Santa Maria delle Grazie: Un?altra piccola chiesa che merita una visita, soprattutto per i suoi dettagli architettonici e la sua posizione panoramica.

Fontana Vecchia: Situata nei pressi del centro abitato, questa antica fonte è un esempio di architettura rurale e un luogo storicamente importante per gli abitanti del paese.

Sentieri Naturalistici: Monteforte Cilento è circondato da una natura incontaminata, con diversi percorsi escursionistici che attraversano boschi e colline. I sentieri offrono panorami mozzafiato sul paesaggio cilentano.

Monte Chianello: Questa montagna offre uno dei punti panoramici più belli della zona. È un luogo ideale per escursioni e per godere di viste spettacolari sul Parco Nazionale del Cilento.

Fiume Alento: Nelle vicinanze di Monteforte Cilento scorre il fiume Alento, che offre opportunità per passeggiate lungo le sue rive e attività all'aria aperta.

Area Archeologica di Paestum: Anche se non si trova a Monteforte Cilento, l'area archeologica di Paestum è facilmente raggiungibile e rappresenta una delle destinazioni culturali più importanti della regione.

Eventi Locali: Durante l?anno, Monteforte Cilento ospita diverse manifestazioni culturali e religiose, come feste patronali e sagre, che offrono l'opportunità di immergersi nelle tradizioni locali.Monteforte Cilento è un luogo che offre tranquillità e bellezza naturale, ideale per chi cerca una fuga dal caos cittadino e vuole immergersi nella cultura e nella natura del Cilento.