Lustra

Municipio: Via Municipio,6
Santo patrono: Santa Maria delle Grazie
Festa del Patrono: 2 luglio
Abitanti: lustresi
Email: comunedilustra@libero.it
PEC: protocollo@pec.comune.lustra.sa.it
Telefono: +39 0974/830074
MAPPA
Luoghi da visitare:
Lustra è un piccolo comune situato nella provincia di Salerno, nella regione Campania, in Italia. È immerso nel paesaggio collinare del Cilento, un'area conosciuta per la sua bellezza naturale e il patrimonio culturale. Sebbene Lustra sia un borgo relativamente piccolo, offre diversi punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Lustra e nei dintorni:Centro Storico di Lustra: Passeggiando per il centro storico, potrete ammirare le caratteristiche architetture rurali tipiche del Cilento. Le stradine strette e le case in pietra offrono un'atmosfera autentica e rilassante.
Chiesa di San Martino: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Risalente al XVII secolo, la chiesa conserva elementi storici di grande interesse e offre un esempio dell'architettura religiosa locale.
Palazzo Cagnano: Un antico palazzo signorile situato nel cuore del borgo. Anche se non sempre aperto al pubblico, l'edificio è notevole per la sua architettura e la sua storia.
Panorami collinari: Lustra è circondata da colline che offrono viste spettacolari sulla campagna circostante. Numerosi sentieri permettono di esplorare la natura e godere di panorami mozzafiato.
Museo del Cilento: Anche se non si trova direttamente a Lustra, il vicino Museo del Cilento a Vallo della Lucania è facilmente raggiungibile e offre una panoramica completa sulla storia, la cultura e le tradizioni del Cilento.
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Lustra si trova nei pressi di questo grande parco nazionale, ideale per escursioni, trekking e attività all'aperto. Il parco è patrimonio dell'umanità UNESCO e ospita una vasta gamma di flora e fauna.
Gastronomia locale: Non dimenticate di assaggiare i prodotti tipici del Cilento, come l'olio d'oliva, i formaggi locali e i salumi. La cucina del Cilento è rinomata per la sua semplicità e autenticità.
Eventi e sagre locali: Se visitate Lustra in estate, potreste avere l'opportunità di partecipare a una delle sagre o feste locali, che celebrano spesso i prodotti del territorio e le tradizioni culinarie.
Grotte di Castelcivita: Situate a breve distanza, queste grotte sono tra le più estese del sud Italia e offrono un'esperienza di visita unica con spettacolari formazioni di stalattiti e stalagmiti.
Paesi vicini: Considerate di visitare anche i borghi vicini come Perdifumo e Laureana Cilento, che offrono ulteriori attrazioni storiche e culturali.Questi sono solo alcuni dei punti di interesse che Lustra e i suoi dintorni hanno da offrire. La bellezza di questo territorio risiede anche nella sua tranquillità e nell'autenticità del suo ambiente naturale e culturale.