Laviano

Municipio: Largo Padre Pio
Santo patrono: San Pasquale Baylon
Festa del Patrono: 17 maggio
Abitanti: lavianesi
Email: comunedilaviano@tiscali.it
PEC: anagrafe.laviano@asmepec.it
Telefono: +39 0828/915001
MAPPA
Luoghi da visitare:
Laviano è un piccolo comune situato nella provincia di Salerno, nella regione Campania, Italia. Pur essendo un paese di dimensioni ridotte, offre diversi punti di interesse storico, culturale e naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Laviano:Castello di Laviano: Risalente all'epoca medievale, il castello è uno dei simboli principali del paese. Anche se in rovina, offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle sottostante. È un luogo ideale per chi ama la storia e i paesaggi collinari.
Ponte Tibetano: Una delle attrazioni più recenti e avventurose di Laviano. Questo ponte sospeso offre un'esperienza emozionante e una vista spettacolare sulle gole sottostanti. È perfetto per chi cerca un po' di adrenalina.
Chiesa di San Martino: La chiesa parrocchiale di Laviano, dedicata a San Martino di Tours, è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno, è possibile ammirare diverse opere d'arte sacra.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Laviano permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla e tradizionale del paese. Le strade strette e le case in pietra raccontano la storia di questa comunità.
Museo della Memoria: Un piccolo museo dedicato alla memoria del terremoto dell'Irpinia del 1980, che colpì duramente Laviano. Il museo raccoglie documenti, fotografie e testimonianze di quel tragico evento, offrendo uno spunto di riflessione sulla resilienza della comunità.
Sentieri Naturalistici: Laviano è circondato da una natura rigogliosa, con diversi sentieri che si snodano tra le colline e le montagne circostanti. Questi percorsi sono ideali per escursioni a piedi o in mountain bike, offrendo la possibilità di esplorare la fauna e la flora locali.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste tradizionali offre un'immersione nella cultura e nelle tradizioni di Laviano. Eventi come la festa di San Martino e altre celebrazioni religiose e folkloristiche sono occasioni per scoprire usanze locali e specialità culinarie.
Fontane e Lavatoi Antichi: Sparsi per il paese, questi elementi architettonici testimoniano la vita quotidiana delle generazioni passate e rappresentano un punto di interesse per chi ama la storia locale.Visitando Laviano, i viaggiatori possono godere di un'esperienza autentica in un contesto tranquillo e ospitale, lontano dal turismo di massa.