Ispani

Municipio: Via Piave,7
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: ispanesi
Email: comuneispani@tiscali.it
PEC: protocollo.ispani@asmepec.it
Telefono: +39 0973/381201
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ispani è un piccolo comune situato nella provincia di Salerno, nella regione Campania, in Italia. Pur essendo un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti e rappresenta una base ideale per esplorare la splendida zona del Cilento. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Ispani e dintorni:Centro Storico di Ispani: Passeggiare per le vie del centro storico permette di ammirare l'architettura tradizionale del luogo, con le sue stradine strette e le case in pietra. È un'esperienza incantevole per chi ama immergersi nella cultura locale.
Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Nicola di Bari. Vale la pena visitarla per ammirare l?architettura e gli interni, che riflettono la storia religiosa della comunità.
Borgo di Capitello: Situato vicino al mare, Capitello è una frazione di Ispani conosciuta per le sue belle spiagge. È un ottimo posto per rilassarsi al sole e godere delle acque del Mar Tirreno.
Spiagge di Capitello: Le spiagge di sabbia e ciottoli offrono un ambiente tranquillo per fare il bagno e prendere il sole. L'acqua limpida è ideale per nuotare e fare snorkeling.
Escursioni e Natura: I dintorni di Ispani offrono numerose opportunità per escursioni a piedi e in bicicletta. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, è facilmente raggiungibile e offre percorsi immersi nella natura incontaminata.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina tradizionale del Cilento, famosa per i suoi piatti semplici e genuini. Tra i prodotti tipici ci sono l'olio d'oliva, i formaggi, e i salumi, oltre a piatti a base di pesce fresco.
Eventi Locali: Durante l'anno, Ispani ospita vari eventi culturali e sagre che celebrano le tradizioni locali. Questi eventi sono un ottimo modo per conoscere la cultura e la comunità del luogo.
Visite nei Dintorni: Utilizzando Ispani come base, è possibile visitare altre località interessanti del Cilento, come Sapri, con la sua famosa "Spiaggia dell'Arco Naturale", e Maratea, nota per la sua statua del Cristo Redentore e le viste panoramiche mozzafiato.
Rovine di Velia: Anche se non direttamente a Ispani, l'antica città di Velia (Elea in greco) è un sito archeologico di grande interesse, situato nel Parco Nazionale del Cilento. Qui si possono esplorare i resti di una delle più importanti città della Magna Grecia.Visitare Ispani offre un'esperienza autentica della vita in un piccolo borgo italiano, con la possibilità di godere di bellezze naturali, cultura e storia nelle vicinanze.