Giungano

Municipio: Piazza Vittorio Veneto,1
Santo patrono: Maria Santissima Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: giunganesi
Email: comune.giungano@gmail.com
PEC: protocollo.comune.giungano@pec.it
Telefono: +39 0828/880285
MAPPA
Luoghi da visitare:
Giungano è un piccolo comune situato nella provincia di Salerno, in Campania, Italia. È immerso nel cuore del Cilento, una regione conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, la cultura storica e le tradizioni culinarie. Anche se Giungano è un borgo relativamente piccolo, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Giungano e nei dintorni:Centro Storico di Giungano: Passeggiare per le vie del centro storico è un?esperienza affascinante. Le strade strette e lastricate, le case in pietra e le piccole piazze conservano un?atmosfera autentica e tranquilla.
Chiesa di San Giuseppe: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. L'architettura semplice e gli interni accoglienti la rendono un luogo di interesse per chi vuole immergersi nella spiritualità e nella storia locale.
Antiche Fontane: Giungano è noto per le sue fontane storiche, che un tempo erano il fulcro della vita sociale del paese. Queste fontane sono spesso ornate con incisioni e dettagli architettonici unici.
Belvedere di Giungano: Offre una vista panoramica spettacolare sulla valle del Sele e sul Mar Tirreno. È il luogo perfetto per ammirare il paesaggio del Cilento e godere di un tramonto indimenticabile.
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Sebbene non si trovi direttamente a Giungano, il vicino parco nazionale è una destinazione imperdibile per gli amanti della natura. Il parco offre una vasta gamma di sentieri escursionistici, flora e fauna uniche, e paesaggi spettacolari.
Le Grotte di Castelcivita: Situate a breve distanza da Giungano, queste grotte sono tra le più estese d'Italia e offrono un'affascinante esplorazione del mondo sotterraneo con stalattiti e stalagmiti.
Paestum: Anche se non fa parte di Giungano, la vicinanza a Paestum rende questa una visita obbligata. Qui si possono ammirare i famosi templi greci ben conservati, che sono tra i più importanti siti archeologici d'Italia.
Eventi Culturali e Sagre: Giungano ospita vari eventi culturali e sagre durante l'anno, che offrono l'opportunità di assaporare la cucina locale e partecipare a tradizioni secolari.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici del Cilento, come l'olio d'oliva, i formaggi locali, e i vini. I ristoranti e le trattorie del luogo offrono piatti che riflettono la ricca tradizione culinaria della regione.
Escursioni e Trekking: La zona circostante offre numerosi percorsi per escursioni a piedi e in bicicletta, ideali per chi vuole esplorare la natura e godersi l?aria aperta.Visita Giungano per una tranquilla immersione nella cultura e nella bellezza del Cilento, un?esperienza che unisce storia, natura e tradizione.