Controne

Municipio: Piazza Umberto I,37
Abitanti: contronesi
Email: anagrafecontron_2@libero.it
PEC: anagrafe.controne@asmepec.it
Telefono: +39 0828/772023
MAPPA
Origini
Le origini di Controne risalgono probabilmente all'epoca romana o preromana, anche se le documentazioni specifiche sono scarse. La presenza umana nella zona è certa grazie a vari reperti archeologici che suggeriscono l'esistenza di insediamenti già in epoche remote.Storia Medievale
Durante il Medioevo, Controne divenne parte del sistema feudale che caratterizzava gran parte dell?Italia meridionale. Fu soggetta a diverse dominazioni, tra cui quella dei Normanni e degli Svevi. La presenza di castelli e strutture difensive nei dintorni testimonia l?importanza strategica della zona in quel periodo.Periodo Moderno e Contemporaneo
Nel periodo moderno, Controne seguì le vicende storiche del Regno di Napoli e, successivamente, del Regno delle Due Sicilie. Con l'unificazione d'Italia nel 1861, divenne parte del nuovo stato italiano.Cultura e Tradizioni
Controne è conosciuta per le sue tradizioni culturali e culinarie. Il fagiolo di Controne, un prodotto tipico della zona, è molto apprezzato e rappresenta un elemento significativo della cultura gastronomica locale. Ogni anno, la sagra del fagiolo attira visitatori da diverse parti, desiderosi di assaporare questo prodotto genuino.Patrimonio e Attrazioni
Il comune è caratterizzato da un centro storico con edifici di interesse architettonico e culturale. Tra le attrazioni principali ci sono le chiese storiche e i panorami naturali che circondano il paese, offrendo percorsi per escursioni e passeggiate. Controne, con la sua storia ricca e le sue tradizioni ben radicate, rappresenta un esempio tipico dei piccoli borghi italiani che custodiscono il patrimonio culturale del paese.Luoghi da visitare:
Controne è un piccolo comune situato nella regione Campania, in provincia di Salerno, noto per il suo ambiente naturale incontaminato e le sue tradizioni culinarie, in particolare per i suoi fagioli bianchi, un prodotto tipico locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Controne:Centro Storico: Passeggiando per il centro storico, potrai ammirare le caratteristiche stradine strette e le case in pietra. Il borgo conserva l?atmosfera di un tempo, con architetture tradizionali e scorci pittoreschi.
Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Costruita in stile barocco, al suo interno ospita opere d?arte sacra e preziosi affreschi.
Chiesa di San Giovanni Battista: Un'altra importante chiesa del paese, che merita una visita per le sue caratteristiche storiche e architettoniche.
Museo del Fagiolo di Controne: Dedicato al famoso fagiolo bianco di Controne, questo museo offre informazioni sulla storia e la coltivazione di questo prodotto tipico. È un ottimo modo per scoprire di più sulle tradizioni agricole locali.
Festa del Fagiolo di Controne: Se visiti Controne in autunno, non perdere la festa dedicata al fagiolo, che si tiene generalmente a novembre. È un?occasione per assaporare piatti tipici a base di fagioli e vivere momenti di convivialità con la comunità locale.
Escursioni Naturalistiche: Controne è immersa in una natura rigogliosa, perfetta per chi ama le escursioni e le passeggiate. Nei dintorni è possibile esplorare sentieri naturalistici che attraversano colline, boschi e paesaggi rurali.
Grotte di Castelcivita: A poca distanza da Controne, le Grotte di Castelcivita sono una delle attrazioni più affascinanti della zona. Queste grotte carsiche offrono un percorso sotterraneo tra stalattiti e stalagmiti, con visite guidate disponibili.
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Controne si trova ai margini di questo vasto parco nazionale, che offre numerose opportunità per escursioni e attività all?aperto, tra cui trekking, birdwatching e fotografia naturalistica.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Oltre ai fagioli, la cucina locale offre altre specialità, come formaggi, salumi e dolci tradizionali. Assaggiare la cucina locale è un must per chi visita la zona.
Visita ai Dintorni: Controne è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località del Cilento e della provincia di Salerno, come Paestum, famosa per i suoi templi greci, e la costiera amalfitana.Controne offre un'esperienza autentica e rilassante, lontana dai circuiti turistici più affollati, ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura e le tradizioni locali.