Centola

Municipio: Via Torquato Tasso
Santo patrono: Sant'Apollonio
Festa del Patrono: 15 maggio
Abitanti: centolesi
Email: anagrafe.centola@libero.it
PEC: centola@pec.comune.centola.sa.it
Telefono: +39 0974/370711
MAPPA
Luoghi da visitare:
Centola è un affascinante comune situato nella provincia di Salerno, in Campania, noto per le sue bellezze naturali e storiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Centola e dintorni:Palinuro: Frazione di Centola, è famosa per le sue spiagge e le grotte marine. Le più note sono la Grotta Azzurra, la Grotta d?Argento e la Grotta del Sangue. La località è ideale per attività balneari e sport acquatici.
Arco Naturale di Palinuro: Uno spettacolare arco di roccia calcarea che si trova lungo la costa. È un ottimo punto per scattare fotografie e godere della vista panoramica del mare.
Baia del Buon Dormire: Una delle spiagge più belle e suggestive di Palinuro, accessibile solo via mare. Le acque cristalline e la sabbia dorata la rendono una meta imperdibile.
Faro di Capo Palinuro: Uno dei fari più alti d'Italia, offre una vista mozzafiato sulla costa e sul mare. È un luogo perfetto per ammirare il tramonto.
Centro Storico di Centola: Passeggiando per le vie del borgo antico, si possono ammirare le caratteristiche case in pietra, le strette viuzze e alcuni edifici storici come la Chiesa di San Nicola di Mira.
Chiesa di San Nicola di Mira: Situata nel centro storico di Centola, è un esempio di architettura religiosa con elementi artistici interessanti.
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Centola si trova all'interno di questo vasto parco nazionale, che offre numerosi sentieri per escursioni, percorsi in mountain bike e l'opportunità di osservare la fauna e la flora locali.
Monte Bulgheria: Una montagna che offre diversi percorsi escursionistici con viste spettacolari sul Golfo di Policastro e sul paesaggio circostante.
Grotte di Palinuro: Oltre alle più famose, ci sono altre grotte come la Grotta dei Monaci e la Grotta delle Ossa, accessibili tramite escursioni in barca.
Escursioni in Barca: Diverse compagnie offrono tour in barca lungo la costa di Palinuro, permettendo di esplorare le grotte marine e fare snorkeling in acque cristalline.
Fiume Mingardo: Nelle vicinanze di Centola, offre l'opportunità di fare canoeing e rafting, oltre a passeggiate lungo le sue rive.
Sentiero della Primula: Un percorso naturalistico che attraversa il territorio del Parco Nazionale del Cilento e offre l'opportunità di vedere la rara Primula di Palinuro.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Centola ospita vari eventi culturali e sagre enogastronomiche che offrono l'opportunità di assaporare la cucina locale.Questo elenco copre i principali punti di interesse a Centola e dintorni, ma la zona offre molte altre opportunità per chi ama la natura, la storia e la cultura.