Castelcivita

Municipio: Piazza Umberto I,4
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: castelcivitesi
Email: vincenzoteresa@libero.it
PEC: demografici.castelcivita@asmepec.it
Telefono: +39 0828/8975009
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castelcivita è un affascinante borgo situato nella provincia di Salerno, in Campania, famoso per le sue grotte e per il suo ricco patrimonio storico e culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castelcivita:Grotte di Castelcivita: Queste spettacolari grotte carsiche sono una delle principali attrazioni della zona. Si estendono per circa 5 chilometri, anche se il percorso turistico è di circa 1,7 chilometri. All'interno delle grotte, potrai ammirare formazioni di stalattiti e stalagmiti di grande bellezza. Le grotte sono anche utilizzate per eventi culturali e spettacoli.
Centro Storico di Castelcivita: Passeggiando per le stradine del centro storico, potrai apprezzare l'architettura caratteristica del borgo, con le sue case in pietra e i vicoli stretti. Da non perdere la visita alle chiese locali e agli antichi palazzi.
Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del borgo. È caratterizzata da una facciata semplice e da un interno ricco di decorazioni e opere d'arte sacra.
Chiesa di Sant'Antonio da Padova: Un'altra chiesa di rilievo a Castelcivita, nota per la sua architettura e per la devozione locale.
Ponte Romano: Nei dintorni di Castelcivita, puoi trovare i resti di un antico ponte romano, che testimonia l'importanza storica della zona come punto di passaggio e di collegamento tra diverse aree.
Museo Civico di Castelcivita: Questo piccolo museo offre un'interessante panoramica sulla storia e la cultura locale, con reperti archeologici e documenti storici che illustrano la vita nel borgo e nei dintorni.
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Castelcivita si trova ai margini di questo parco nazionale, che offre numerose opportunità per escursioni e attività all'aperto. Il parco è noto per la sua biodiversità e per i suoi paesaggi mozzafiato.
Eventi e Tradizioni Locali: Castelcivita ospita diversi eventi e feste durante l'anno, come sagre enogastronomiche, feste religiose e manifestazioni culturali che celebrano le tradizioni locali.
Gastronomia Locale: Mentre sei a Castelcivita, non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale. Piatti a base di pasta fatta in casa, carni, formaggi e vini locali rappresentano un'esperienza culinaria autentica.Questa lista rappresenta solo una panoramica delle attrazioni di Castelcivita. Il borgo e i suoi dintorni offrono un'atmosfera tranquilla e autentica, perfetta per chi cerca un'esperienza lontana dai circuiti turistici più battuti.