Caselle in Pittari

Municipio: Viale Roma,3
Santo patrono: San Michele
Festa del Patrono: 8 maggio
Abitanti: casellesi
Email: affarigenerali@=
comune.caselleinpittari.sa.it
PEC: protocollo.caselleinpittari@=
asmepec.it
Telefono: +39 0974/988009
MAPPA
Luoghi da visitare:
Caselle in Pittari è un affascinante comune situato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in provincia di Salerno, Campania. Questo piccolo borgo offre diverse attrazioni naturali, storiche e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Caselle in Pittari:Centro Storico: Passeggia per le stradine del centro storico, caratterizzato da case in pietra, vicoli stretti e archi suggestivi che raccontano la storia del borgo.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la principale chiesa del paese, con una facciata semplice ma elegante. All'interno, puoi ammirare numerosi affreschi e opere d'arte sacra.
Grotte di San Michele: Situate appena fuori dal centro abitato, queste grotte naturali sono un luogo di grande fascino e spiritualità, con antichi altari e stalattiti.
Fiume Bussento: Il fiume che attraversa il territorio offre scenari naturali mozzafiato, con possibilità di escursioni e passeggiate lungo le sue rive.
Oasi WWF Grotte del Bussento: Una riserva naturale che protegge un tratto del fiume Bussento e le sue grotte carsiche. È un luogo ideale per gli amanti della natura e del trekking.
Monte Cervati: La vetta più alta della Campania, offre percorsi di trekking con viste panoramiche spettacolari. È una destinazione perfetta per escursioni e immersioni nella natura.
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Caselle in Pittari è un ottimo punto di partenza per esplorare questo vasto parco, patrimonio dell'umanità UNESCO, con una ricca biodiversità e paesaggi incontaminati.
Eventi Tradizionali: Non perdere le manifestazioni culturali e religiose che si svolgono durante l'anno, come le feste patronali e le sagre, che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni locali.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Assapora i piatti tipici della cucina cilentana in uno dei ristoranti locali, con ingredienti genuini e ricette tradizionali, come la pasta fatta in casa e i formaggi locali.
Percorsi di Trekking e Mountain Bike: La zona offre numerosi percorsi per escursioni a piedi o in mountain bike, che permettono di scoprire la bellezza naturale del territorio.
Museo della Civiltà Contadina: Un piccolo museo che conserva oggetti e attrezzi della vita rurale di un tempo, offrendo uno sguardo sulla storia e le tradizioni del luogo.Visitare Caselle in Pittari è un'esperienza che combina natura, storia e cultura, perfetta per chi cerca una destinazione lontana dai percorsi turistici più battuti.