Campora

Municipio: Piazza Umberto I
Abitanti: camporesi
Email: info@comune.campora.sa.it
PEC: protocollo.campora@asmepec.it
Telefono: +39 0974/944004
MAPPA
Luoghi da visitare:
Campora San Giovanni è una frazione del comune di Amantea, situata in Calabria, lungo la costa tirrenica. Sebbene non sia una destinazione turistica tradizionale come le grandi città italiane, offre diverse attrazioni e punti di interesse che possono arricchire la tua visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Campora San Giovanni e dintorni:Spiagge di Campora: La località è nota per le sue spiagge sabbiose e il mare cristallino. Le spiagge principali offrono servizi come stabilimenti balneari, bar e ristoranti.
Porto di Campora San Giovanni: È un piccolo porto turistico dal quale partono escursioni in barca verso le isole Eolie, un'opportunità per esplorare queste meravigliose isole vulcaniche.
Chiesa di San Pietro Apostolo: Una delle principali chiese della frazione, dove è possibile ammirare l'architettura locale e partecipare a eventi religiosi.
Centro storico di Amantea: Anche se non si trova a Campora, Amantea è molto vicina e offre un affascinante centro storico con vicoli stretti, chiese antiche e il Castello di Amantea, che domina la città dall'alto.
Castello di Amantea: Situato su una collina, offre una vista panoramica spettacolare sulla costa. Anche se in gran parte in rovina, il castello ha una storia affascinante che risale al periodo normanno.
Parco della Grotta: Un'area naturale vicino ad Amantea dove è possibile fare escursioni e godere della natura incontaminata.
Festa di San Giovanni Battista: Se visiti Campora a giugno, non perdere la festa patronale, che include processioni, spettacoli pirotecnici e varie manifestazioni culturali e gastronomiche.
Gastronomia locale: Assaggia i piatti tipici calabresi nei ristoranti della zona. Prodotti come la 'nduja, il peperoncino calabrese e i formaggi locali sono da provare.
Escursioni e Trekking: I dintorni offrono diverse opportunità per escursioni e trekking, con percorsi che attraversano la macchia mediterranea e offrono viste mozzafiato sul mare.
Mercato settimanale: Un'occasione per immergersi nella vita locale e acquistare prodotti freschi, artigianato e abbigliamento.
Visita ai borghi vicini: Esplora i borghi vicini come Belmonte Calabro, noto per il suo centro storico ben conservato e le viste panoramiche.
Attività acquatiche: Durante l'estate, puoi praticare attività come snorkeling, immersioni subacquee e pesca sportiva.
Fiume Savuto: Nei dintorni, il fiume Savuto offre un paesaggio naturale incantevole, ideale per passeggiate e picnic.Questa lista non è esaustiva, ma offre una buona panoramica delle principali attrazioni e attività che puoi godere a Campora San Giovanni e nei suoi dintorni. Ogni visita può essere arricchita da esperienze personali e dalla scoperta di angoli nascosti di questa affascinante regione.