Baronissi

Municipio: Piazza della Repubblica,1
Santo patrono: San Francesco d'Assisi
Festa del Patrono: 4 ottobre
Abitanti: baronissesi
Email: servizidemografici@=
comune.baronissi.sa.it
PEC: affarilegali@=
pec.comune.baronissi.sa.it
Telefono: +39 089/828211
MAPPA
Luoghi da visitare:
Baronissi è una piccola ma affascinante città situata nella provincia di Salerno, in Campania. Sebbene non sia una delle mete turistiche più conosciute, offre diverse attrazioni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Baronissi:Università degli Studi di Salerno: Situata nella frazione di Fisciano, l'università è uno dei principali poli accademici del sud Italia. Il campus è moderno e immerso nel verde, ed è interessante visitare sia per la sua architettura che per l'atmosfera vibrante.
Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa chiesa è una delle più importanti di Baronissi. Risalente al periodo medievale, presenta elementi architettonici di varie epoche a causa di diversi restauri. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra di pregio.
Villa Farina: Una villa storica circondata da un parco, Villa Farina è spesso utilizzata per eventi culturali, mostre e concerti. La struttura è un esempio di architettura signorile e offre uno spaccato della vita aristocratica di un tempo.
Parco del Mercatello: Anche se tecnicamente si trova a Salerno, è facilmente raggiungibile da Baronissi. È uno dei parchi urbani più grandi d'Italia, ideale per passeggiate, jogging e pic-nic.
Museo FRaC - Fondo Regionale d'Arte Contemporanea: Questo museo ospita una vasta collezione di arte contemporanea e organizza mostre temporanee di artisti locali e internazionali. Rappresenta un importante centro culturale per la città.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Situata nella frazione di Sava, questa chiesa è un altro esempio di architettura religiosa interessante. Conserva al suo interno affreschi e decorazioni antiche.
Santuario di San Francesco e Sant'Antonio: Situato nella frazione di Antessano, è un luogo di culto molto amato dagli abitanti locali. La chiesa è dedicata a San Francesco d'Assisi e a Sant'Antonio da Padova.
Centro Storico di Baronissi: Anche se piccolo, il centro storico offre scorci pittoreschi, con viuzze strette e edifici antichi. È piacevole perdersi tra le sue strade e scoprire angoli nascosti.
Feste e Sagre Locali: Baronissi ospita diverse feste e sagre durante l'anno, che sono ottime occasioni per scoprire la cultura e le tradizioni locali. Tra queste, la Festa di San Domenico e le celebrazioni natalizie sono particolarmente suggestive.
Escursioni nei dintorni: Baronissi è circondata da colline e montagne che offrono molte opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. Sentieri ben segnalati conducono a panorami mozzafiato sulla valle circostante.Queste attrazioni offrono un mix di cultura, storia e natura, rendendo Baronissi una meta interessante per chi desidera esplorare una parte meno conosciuta della Campania.