Striano

Municipio: Via Municipio
Santo patrono: San Severino Abate
Festa del Patrono: 8 gennaio
Abitanti: strianesi
Email: u.dardo@striano.gov.it
PEC: protocollo@pec.striano.gov.it
Telefono: +39 0818276202
MAPPA
Luoghi da visitare:
Striano è un piccolo comune situato nella regione Campania, in provincia di Napoli. Anche se non è una delle mete turistiche più conosciute della regione, offre comunque alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Striano e dintorni:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale di Striano, un luogo di culto con una storia significativa. L'architettura e gli interni meritano una visita per chi è interessato all'arte sacra e alla storia locale.
Centro Storico di Striano: Passeggiare per il centro storico di Striano offre un'opportunità per ammirare l'architettura tradizionale e immergersi nell'atmosfera di un tipico borgo campano. Le strade strette e le case antiche raccontano la storia della comunità locale.
Eventi e Tradizioni Locali: Striano è noto per le sue tradizioni culturali e religiose. Durante l'anno, ci sono diverse feste e sagre che offrono una finestra sulla cultura locale, come la festa patronale di San Giovanni Battista. Partecipare a questi eventi può essere un'esperienza arricchente.
Aree Naturali e Passeggiate: Nei dintorni di Striano, si possono fare passeggiate nella campagna circostante. La posizione del comune, vicino al Parco Regionale del Vesuvio, rende possibile l'organizzazione di escursioni nella natura.
Gastronomia Locale: Anche se non è una vera e propria attrazione turistica, assaggiare i piatti tipici della zona è un must. La cucina campana è famosa per la sua ricchezza e varietà, e nei ristoranti locali si possono gustare specialità della tradizione.
Visite nei Dintorni: Striano si trova in una posizione comoda per visitare altre località turistiche della Campania. È possibile fare escursioni giornaliere a Napoli, Pompei, Ercolano e la Costiera Amalfitana, tutte facilmente raggiungibili in auto o con i mezzi pubblici.
Musei Locali e Mostre Temporanee: Sebbene Striano non abbia grandi musei, talvolta ospita mostre temporanee e eventi culturali che possono essere di interesse per visitatori e locali.
Attività Agricole e Artigianali: La zona intorno a Striano è agricola, e ci sono possibilità di visitare aziende agricole locali per conoscere i metodi tradizionali di coltivazione e produzione, specialmente di prodotti come l'olio d'oliva e il vino.Visitare Striano rappresenta un'opportunità per scoprire un angolo meno conosciuto della Campania, lontano dal turismo di massa, ma ricco di autenticità e tradizioni locali.