www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Serrara Fontana

Serrara Fontana
Sito web: http://comune.serrarafontana.na.it
Municipio: Via Roma,79
Santo patrono: San Vincenzo Ferreri
Festa del Patrono: 5 aprile
Abitanti: serraresi o fontanesi
Email: serrara.fontana@libero.it
PEC: protocollo.serrarafontana@=
asmepec.it
Telefono: +39 081 9048811
MAPPA
Serrara Fontana è un comune situato sull'isola d'Ischia, nell'arcipelago delle isole Flegree, in provincia di Napoli, Italia. Questo comune è noto per essere uno dei più alti dell'isola, con il Monte Epomeo che domina il paesaggio circostante.

Origini

Le origini di Serrara Fontana risalgono all'epoca antica, con indizi di insediamenti umani che risalgono all'epoca greca e romana. Tuttavia, la formazione del comune come lo conosciamo oggi è più recente e si sviluppa nel contesto del Medioevo e del periodo successivo.

Storia

    1. Medioevo: Durante il Medioevo, l'isola di Ischia subì numerose incursioni da parte di pirati e invasori, il che portò gli abitanti a stabilirsi in aree più interne e protette, come quelle che oggi costituiscono Serrara Fontana.
    1. Epoca Moderna: Il comune di Serrara Fontana è stato formalmente istituito nel XIX secolo. È composto da due nuclei principali: Serrara e Fontana. Questi villaggi, insieme a numerose frazioni e località minori, si unirono per formare l'attuale comune.
    1. Economia Tradizionale: Tradizionalmente, l'economia si basava sull'agricoltura, sulla pastorizia e sulla produzione di vino. La posizione elevata e il terreno fertile del Monte Epomeo hanno favorito queste attività.
    1. Turismo: A partire dal XX secolo, il turismo ha iniziato a svolgere un ruolo sempre più importante nell'economia locale, grazie alle bellezze naturali, alle terme e ai panorami mozzafiato. Il Monte Epomeo, in particolare, è una meta popolare per escursioni e passeggiate.

Cultura e Tradizioni

Serrara Fontana ha conservato molte delle sue tradizioni culturali e religiose. Le feste patronali, le sagre e le celebrazioni locali attirano visitatori e residenti, contribuendo a mantenere vive le usanze e le tradizioni locali. In sintesi, Serrara Fontana è un comune che unisce la bellezza naturale dell'isola d'Ischia con una ricca storia culturale e tradizionale, rendendolo una meta affascinante sia per i turisti che per coloro che sono interessati alla storia e alla cultura locali.

Luoghi da visitare:

Serrara Fontana è un affascinante comune situato sull'isola d'Ischia, in Italia. È famoso per i suoi panorami mozzafiato, la natura rigogliosa e i caratteristici borghi. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi d'interesse da vedere a Serrara Fontana:

Monte Epomeo: È il punto più alto dell'isola di Ischia, con un'altezza di 789 metri. Puoi raggiungere la vetta attraverso vari sentieri escursionistici. La vista panoramica dall'alto è spettacolare e spazia su tutto l'arcipelago campano.

Borgo di Sant'Angelo: Questo pittoresco villaggio di pescatori è famoso per le sue stradine strette, le case colorate e l'atmosfera rilassante. È una zona pedonale, ideale per una passeggiata tranquilla, con ristoranti e boutique.

Sorgenti Termali di Cavascura: Queste antiche terme sono scavate nella roccia e offrono un'esperienza unica. Puoi godere di bagni termali e trattamenti naturali in un ambiente rustico e affascinante.

Giardini Ravino: Un giardino botanico che ospita una vasta collezione di piante succulente e cactus provenienti da tutto il mondo. È un luogo ideale per gli amanti della natura e offre anche viste spettacolari sull'isola.

Chiesa di San Michele Arcangelo: Situata a Sant'Angelo, questa chiesa è famosa per la sua posizione panoramica e l'architettura semplice ma elegante. Vale la pena visitarla per il suo fascino storico e religioso.

Baia di Sorgeto: Una baia naturale nota per le sue sorgenti termali che sgorgano direttamente nel mare. È un luogo perfetto per un bagno rilassante, anche di notte, grazie alle acque calde.

Chiesa di Santa Maria al Monte: Una piccola chiesa situata in una posizione panoramica spettacolare. È un luogo di pace e tranquillità, ideale per una visita meditativa.

Sentiero della Pietra dell'Acqua: Un percorso escursionistico che attraversa paesaggi naturali mozzafiato, offrendo viste spettacolari e l'opportunità di esplorare la flora e la fauna locali.

Museo del Contadino: Questo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e le tradizioni agricole di Ischia. È un luogo interessante per conoscere la storia e la cultura locale.

Piazza di Serrara: La piazza principale del comune è un luogo vivace dove puoi immergerti nella vita locale, assaporare la cucina tradizionale nei ristoranti e goderti eventi e feste locali.Serrara Fontana è un luogo che combina natura, cultura e relax, offrendo un'esperienza indimenticabile sull'isola di Ischia.