Sant'Agnello

Municipio: Piazza Giacomo Matteotti,24
Santo patrono: Sant'Agnello
Festa del Patrono: 14 dicembre
Abitanti: santanellesi
Email: urp@comune.sant-agnello.na.it
PEC: segreteria.santagnello@asmepec.it
Telefono: +39 081.5332200
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sant'Agnello è una pittoresca cittadina situata sulla penisola sorrentina, in provincia di Napoli. Anche se è meno conosciuta rispetto alla vicina Sorrento, offre diverse attrazioni e luoghi di interesse. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sant'Agnello:Chiesa dei Santi Prisco e Agnello: Questa è la principale chiesa del paese, dedicata ai santi patroni. L'edificio ha origini antiche e custodisce opere d'arte sacra di grande valore.
Villa Crawford: Questa storica villa è stata la residenza dello scrittore americano Francis Marion Crawford. La villa offre splendide viste sul Golfo di Napoli ed è circondata da un bel giardino.
Marina di Cassano: Anche se tecnicamente parte di Piano di Sorrento, è facilmente accessibile da Sant'Agnello. Qui si può passeggiare lungo il porto e godere della vista sul mare.
Parco di Villa Fondi: Situato nei pressi di Sant'Agnello, questo parco offre ampi spazi verdi, una terrazza panoramica sul mare e il Museo Archeologico "Georges Vallet", che espone reperti dell'area sorrentina.
Spiaggia di San Francesco: Una delle poche spiagge accessibili della zona, offre uno spazio tranquillo per rilassarsi al sole e fare il bagno.
Belvedere della Marinella: Un punto panoramico che offre viste mozzafiato sulla costa e sul Vesuvio. È un luogo ideale per scattare foto e godersi il tramonto.
Corso Italia: La strada principale che attraversa Sant'Agnello, dove si trovano negozi, caffè e ristoranti. È un ottimo posto per una passeggiata serale.
Percorsi Escursionistici: La zona circostante a Sant'Agnello offre diversi sentieri escursionistici che permettono di esplorare la natura rigogliosa della penisola sorrentina. Tra questi, il Sentiero degli Dei è uno dei più famosi, anche se parte da Agerola.
Esperienze Gastronomiche: Sant'Agnello è un ottimo posto per degustare la cucina tradizionale campana, con numerosi ristoranti che offrono specialità locali come la mozzarella di bufala, la pasta fresca e i dolci tipici.
Eventi Locali: Durante l'anno, Sant'Agnello ospita vari eventi culturali e religiosi, tra cui processioni, sagre e spettacoli musicali che offrono un assaggio della cultura locale.Nonostante le sue dimensioni ridotte, Sant'Agnello è un ottimo punto di partenza per esplorare la Costiera Sorrentina e le vicine attrazioni come Capri, Pompei e la Costiera Amalfitana.