www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Pomigliano D'Arco

Pomigliano D'Arco
Sito web: http://comune.pomiglianodarco.gov.it/
Municipio: Piazza Municipio,1
Santo patrono: San Felice
Festa del Patrono: 14 gennaio
Abitanti: pomiglianesi
Email: sindaco@=
comune.pomiglianodarco.na.it
PEC: comune.pomiglianodarco@legalmail.it
Telefono: +39 081 5217111
MAPPA
Pomigliano d'Arco è un comune situato nella regione Campania, in provincia di Napoli, Italia. La storia di Pomigliano d'Arco è ricca e variegata, con origini che risalgono a tempi antichi.

Origini

Le origini di Pomigliano d'Arco possono essere fatte risalire all'epoca romana. Il territorio era attraversato da importanti vie di comunicazione e vi si trovavano insediamenti agricoli. Il nome "Pomigliano" potrebbe derivare da "Pomilianus", un nome di persona che potrebbe indicare l'appartenenza di queste terre a una famiglia romana.

Medioevo

Durante il Medioevo, Pomigliano d'Arco divenne parte del Ducato di Napoli e successivamente fu sotto il controllo di vari feudatari. La sua posizione strategica tra Napoli e l'entroterra campano ne fece un punto d'interesse per diversi signori locali.

Rinascimento e Età Moderna

Nel corso dei secoli, Pomigliano ha continuato a essere un centro agricolo di rilievo, con lo sviluppo di colture come la vite e l'olivo. Durante il Rinascimento e l'età moderna, il comune mantenne una certa importanza economica grazie alla sua produzione agricola.

XX secolo

Il vero cambiamento per Pomigliano d'Arco avvenne nel XX secolo, con l'industrializzazione. Durante il periodo fascista, venne scelta come sede per l'insediamento di industrie aeronautiche, grazie alla sua posizione favorevole e alla vicinanza con Napoli. Negli anni '30, venne costruito uno dei più grandi complessi industriali aeronautici d'Italia, che segnò profondamente lo sviluppo economico e sociale della città. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Pomigliano d'Arco divenne un importante centro industriale, specialmente con l'insediamento della fabbrica dell'Alfa Romeo, che contribuì ulteriormente alla crescita economica e demografica del comune.

Oggi

Oggi, Pomigliano d'Arco è conosciuta come un importante polo industriale e tecnologico, con una forte presenza nel settore automobilistico e aeronautico. La città ha anche sviluppato un vivace tessuto urbano e culturale, con numerosi eventi e iniziative che riflettono la sua storia e identità. In sintesi, la storia di Pomigliano d'Arco è caratterizzata da una progressiva trasformazione da centro agricolo a polo industriale, con un passato che intreccia elementi di tradizione e modernità.

Luoghi da visitare:

Pomigliano d'Arco è una città situata nella regione Campania, in Italia, non lontano da Napoli. Sebbene non sia una delle destinazioni turistiche più conosciute della regione, offre comunque alcune attrazioni interessanti e rappresenta un ottimo punto di partenza per esplorare l'area circostante. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Pomigliano d'Arco:

Chiesa di San Felice in Pincis: Questa chiesa è una delle principali attrazioni religiose della città. La sua architettura e gli interni meritano una visita per chi è interessato alla storia e all'arte sacra.

Parco Pubblico Giovanni Paolo II: Un ampio spazio verde nel cuore della città, ideale per passeggiate, jogging o semplicemente per rilassarsi. Il parco offre anche aree giochi per bambini e zone per pic-nic.

Museo della Memoria: Un piccolo ma significativo museo dedicato alla storia locale e alle memorie della Seconda Guerra Mondiale. Offre un'interessante panoramica sulla vita a Pomigliano d'Arco durante il conflitto.

Centro storico: Passeggiare per il centro storico di Pomigliano d'Arco permette di osservare l'architettura tradizionale e di immergersi nell'atmosfera locale. Potrai trovare caffè, negozi e ristoranti dove gustare la cucina campana.

Festa della Tammorra: Se visiti Pomigliano d'Arco in estate, cerca di partecipare a questa tradizionale festa musicale che celebra la tammorra, uno strumento a percussione tipico della musica popolare campana.

Fabbrica Fiat - Stabilimento di Pomigliano: Sebbene non sia aperto al pubblico per visite turistiche, la presenza dello stabilimento Fiat è storicamente significativa per la città, essendo un importante polo industriale che ha influenzato lo sviluppo economico della regione.

Eventi culturali: Pomigliano d'Arco ospita vari eventi culturali durante l'anno, tra cui concerti, spettacoli teatrali e manifestazioni artistiche. È consigliabile verificare il calendario degli eventi locali per scoprire cosa è in programma durante la tua visita.

Gastronomia locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale in uno dei ristoranti o trattorie della città. Piatti tipici come la pizza napoletana, la mozzarella di bufala e i dolci campani come la sfogliatella sono assolutamente da provare.

Vicinanza a Napoli: Pomigliano d'Arco è ben collegata a Napoli, rendendo facile una gita di un giorno alla scoperta delle innumerevoli attrazioni della città partenopea, come il Museo Archeologico Nazionale, il Vesuvio e Pompei.

Escursioni nei dintorni: La posizione di Pomigliano d'Arco è ideale per esplorare altre località della Campania, come la Costiera Amalfitana, il Parco Nazionale del Vesuvio e le isole del Golfo di Napoli, come Capri e Ischia.Anche se Pomigliano d'Arco non ha la stessa fama di altre città campane, offre un'esperienza autentica e rappresenta un ottimo punto di partenza per esplorare la bellezza della regione.