Pimonte

Municipio: Piazza Roma,1
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: pimontesi
Email: protocollo@comune.pimonte.na.it
PEC: protocollo.pimonte@asmepec.it
Telefono: +39 081 3909923
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pimonte è un piccolo comune situato nella regione Campania, nel sud Italia, precisamente nella provincia di Napoli. È una località caratteristica, immersa nel verde dei Monti Lattari, e offre diverse attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pimonte:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale di Pimonte, situata nel centro del paese. La chiesa, di origini antiche, è dedicata a San Michele Arcangelo e presenta un'architettura semplice ma suggestiva, con elementi barocchi all'interno.
Sentiero degli Dei: Anche se il Sentiero degli Dei inizia ufficialmente da Bomerano (frazione di Agerola), è facilmente accessibile da Pimonte. Questo famoso percorso escursionistico offre viste spettacolari sulla Costiera Amalfitana e sul Golfo di Salerno.
Monte Faito: Vicino a Pimonte si trova il Monte Faito, che fa parte della catena dei Monti Lattari. È una meta popolare per escursioni e passeggiate nella natura. Dalla cima, si possono godere panorami mozzafiato del Golfo di Napoli e del Vesuvio.
Antichi sentieri e mulattiere: Pimonte è circondata da una rete di sentieri e mulattiere che collegano i vari borghi e le frazioni circostanti. Questi percorsi offrono l'opportunità di esplorare la natura incontaminata e scoprire scorci pittoreschi e panorami mozzafiato.
Sorgenti e cascate: Nei dintorni di Pimonte si trovano diverse sorgenti e piccole cascate, perfette per una pausa rigenerante durante un'escursione. Queste aree naturali sono ideali per chi ama il trekking e il contatto con la natura.
Borgo di Santa Maria del Castello: Questa frazione di Vico Equense è vicina a Pimonte ed è famosa per il suo belvedere che offre una vista straordinaria sul Golfo di Napoli e sulla Penisola Sorrentina.
Cucina locale: Pimonte è anche un ottimo posto per assaporare la cucina tradizionale campana. Non perdere l'occasione di provare piatti tipici come la pizza fritta, la pasta fatta in casa e specialità a base di carne e formaggi locali.
Eventi e feste locali: Se visiti Pimonte durante le celebrazioni locali, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi tradizionali, come feste religiose, sagre e mercati all'aperto, che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni locali.Pimonte, pur essendo una località di piccole dimensioni, offre una varietà di esperienze per chi ama la natura, la storia e la cultura. È un ottimo punto di partenza per esplorare la bellezza dei Monti Lattari e della Costiera Amalfitana.