Mariglianella
Municipio: Via Dante Alighieri,1
Santo patrono: San Giovanni Evangelista
Festa del Patrono: 27 dicembre
Abitanti: mariglianellesi
Email: aagg@comune.mariglianella.na.it
PEC: comune.mariglianella@asmepec.it
Telefono: +39 081 8411222
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mariglianella è un piccolo comune situato nella regione Campania, in provincia di Napoli. Sebbene sia una località piuttosto tranquilla e meno conosciuta rispetto alle mete turistiche più celebri della Campania, offre comunque alcune attrazioni e punti di interesse che possono arricchire una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mariglianella e nei dintorni:Chiesa di San Giovanni Evangelista: Questa è la chiesa principale di Mariglianella, dedicata a San Giovanni Evangelista. È un luogo di culto di rilevanza locale, dove si possono ammirare opere d?arte sacra e partecipare a eventi religiosi, soprattutto durante le festività patronali.
Centro Storico: Anche se Mariglianella è un piccolo comune, il suo centro storico conserva un fascino particolare con le sue stradine e le case tradizionali. Passeggiare per il centro offre un'opportunità di immergersi nella vita quotidiana dei residenti.
Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Mariglianella ospita diverse feste e sagre che possono offrire un'interessante esperienza culturale. Tra le più importanti c'è la festa patronale di San Giovanni Evangelista, che si celebra a dicembre con processioni, spettacoli e mercatini.
Parco Urbano: Per chi ama la natura e il relax, il parco urbano di Mariglianella offre uno spazio verde dove poter fare passeggiate, attività sportive o semplicemente godersi un po' di tranquillità.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaggiare la cucina locale nei ristoranti e trattorie del posto. I piatti tipici della cucina campana, come la pizza, il ragù napoletano e i dolci tradizionali, sono sicuramente da provare.
Visite nei Dintorni: La posizione di Mariglianella permette di esplorare facilmente altre località interessanti nei dintorni. A breve distanza si trovano paesi come Marigliano, Brusciano e Pomigliano d'Arco, ognuno con i propri punti di interesse.
Escursioni nella Natura: Essendo vicino al Parco Nazionale del Vesuvio, Mariglianella offre la possibilità di fare escursioni nei dintorni del vulcano, per chi è interessato a esplorare la natura e godere di panorami mozzafiato.
Arte e Cultura nei Dintorni: Essendo vicina a Napoli, Mariglianella può essere un punto di partenza strategico per visitare la città partenopea, con il suo ricco patrimonio artistico e culturale, tra cui il Museo Archeologico Nazionale, il Palazzo Reale e il Maschio Angioino.In sintesi, Mariglianella offre un'esperienza tranquilla e autentica della vita in un piccolo comune campano, con la possibilità di esplorare facilmente le meraviglie circostanti della provincia di Napoli.