www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Lacco Ameno

Lacco Ameno
Sito web: http://comunelaccoameno.it
Municipio: Piazza Santa Restituta
Santo patrono: Santa Restituta
Festa del Patrono: 17 maggio
Abitanti: lacchesi
Email: sindaco@comunelaccoameno.it
PEC: demografici@pec.comunelaccoameno.it
Telefono: +39 081 3330817
MAPPA
Lacco Ameno è un comune situato sull'isola d'Ischia, nel Golfo di Napoli, in Italia. La storia di Lacco Ameno è ricca e affascinante, con origini che risalgono a tempi antichi.

Origini Antiche

Lacco Ameno è una delle località più antiche dell'isola di Ischia. Le sue origini risalgono all'epoca dei Greci Eubei, che colonizzarono Ischia intorno all'VIII secolo a. C. Questi colonizzatori greci fondarono Pithekoussai, la prima colonia greca in Italia, considerata un importante centro commerciale e culturale dell'antichità.

Sviluppo e Storia Romana

Nel periodo romano, l'isola di Ischia, e quindi anche Lacco Ameno, divenne un luogo popolare per la villeggiatura. Resti archeologici, come ville e terme, testimoniano la presenza romana nell'area.

Medioevo e Rinascimento

Durante il Medioevo, l'isola subì varie incursioni da parte di pirati e fu sotto il controllo di diverse potenze regionali, tra cui i Normanni e gli Aragonesi. Lacco Ameno, come altre parti di Ischia, visse un periodo di relativa tranquillità e sviluppo agricolo.

Epoca Moderna

In epoca moderna, Lacco Ameno ha vissuto un processo di sviluppo turistico, grazie alle sue bellezze naturali e alle terme. Le proprietà terapeutiche delle acque termali di Ischia sono state riconosciute fin dall'antichità, e Lacco Ameno è diventato un centro termale rinomato.

Il Fungo di Lacco Ameno

Un simbolo distintivo di Lacco Ameno è il "Fungo", una curiosa formazione rocciosa di tufo che si erge dalle acque del mare davanti al paese. Questo masso, modellato dagli agenti atmosferici e dal mare, è diventato un'icona del comune.

Lacco Ameno Oggi

Oggi, Lacco Ameno è una località turistica molto apprezzata, conosciuta per le sue terme, le belle spiagge e il patrimonio culturale. Il comune offre una combinazione di storia, cultura e natura, attirando visitatori da tutto il mondo. La presenza di hotel di lusso e ristoranti raffinati ha contribuito a rendere Lacco Ameno una destinazione ambita per chi cerca relax e benessere. In sintesi, Lacco Ameno è un comune che unisce una storia antica a un presente dinamico, conservando il suo fascino e la sua importanza come meta turistica e culturale nell'ambito dell'isola di Ischia.

Luoghi da visitare:

Lacco Ameno è una delle località più affascinanti dell'isola d'Ischia, situata nel Golfo di Napoli. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cosa vedere a Lacco Ameno:

Il Fungo: Questa è una delle formazioni rocciose più iconiche di Lacco Ameno. Si tratta di un masso di tufo che emerge dal mare, modellato dagli agenti atmosferici in una forma che ricorda un fungo.

Museo Archeologico di Pithecusae: Situato all'interno di Villa Arbusto, questo museo ospita una collezione di reperti archeologici che raccontano la storia antica dell'isola, tra cui la famosa Coppa di Nestore, un pezzo di ceramica con una delle più antiche iscrizioni in alfabeto greco.

Chiesa di Santa Restituta: Questa chiesa è un importante sito di pellegrinaggio ed è dedicata alla patrona di Lacco Ameno. Nei suoi sotterranei si trovano degli scavi archeologici che hanno portato alla luce resti di epoche diverse, inclusi quelli di una basilica paleocristiana.

Parco Termale Negombo: Questo parco termale è una delle attrazioni principali per chi cerca relax e benessere. Offre diverse piscine termali, saune e trattamenti benessere immersi in un bellissimo giardino botanico.

Monte Vico: Questa collina offre una vista panoramica su Lacco Ameno e sul mare circostante. È un ottimo posto per fare passeggiate e godere della natura.

Spiagge: Lacco Ameno vanta diverse spiagge incantevoli. La spiaggia di San Montano è particolarmente apprezzata per le sue acque calme e la sabbia fine, ideale per le famiglie.

Villa Arbusto: Oltre a ospitare il Museo Archeologico di Pithecusae, questa villa storica è circondata da giardini lussureggianti e offre una splendida vista sul mare.

Centro Storico: Passeggiando per il centro di Lacco Ameno, si possono ammirare le caratteristiche stradine, i negozi tipici e i ristoranti che offrono cucina locale.

Escursioni in barca: Da Lacco Ameno partono diverse escursioni in barca che permettono di esplorare la costa dell'isola e di visitare grotte marine e calette nascoste.

Eventi e Festività Locali: Partecipare a una delle festività locali, come la festa di Santa Restituta a maggio, offre l'opportunità di vivere le tradizioni culturali e religiose del luogo.Queste attrazioni offrono un mix di cultura, storia, bellezze naturali e relax, rendendo Lacco Ameno una meta ideale per una vacanza completa e variegata.