www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Casoria

Casoria
Sito web: http://comune.casoria.na.it
Municipio: Piazza Domenico Cirillo,1
Santo patrono: San Mauro
Festa del Patrono: 15 gennaio
Abitanti: casoriani
Email: protocollo.generale@=
comune.casoria.na.it
PEC: protocollo@pec.comune.casoria.na.it
Telefono: +39 0817053111
MAPPA
Casoria è un comune situato nella città metropolitana di Napoli, in Campania, Italia. La storia di Casoria è strettamente legata a quella della regione circostante e ha radici antiche.

Origini

Le origini di Casoria risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se ci sono poche evidenze documentarie di un insediamento stabile in quel periodo. La zona era parte dell'ager campanus, il fertile territorio coltivato dai Romani. Tuttavia, la storia documentata di Casoria come entità autonoma inizia nel Medioevo.

Medioevo

Durante il Medioevo, Casoria era parte del Ducato di Napoli e, successivamente, del Regno di Napoli. La sua posizione strategica vicino a Napoli ne ha fatto un luogo di passaggio e di scambi commerciali. Nell'Alto Medioevo, la città fu probabilmente influenzata dalle incursioni barbariche e dalle successive dominazioni normanne, sveve e angioine.

Età Moderna

Nel Rinascimento e nei secoli successivi, Casoria continuò a svilupparsi come centro agricolo e commerciale. Durante il periodo borbonico, il Regno di Napoli, di cui Casoria faceva parte, conobbe un periodo di relativa stabilità e crescita economica.

XIX secolo

Nel XIX secolo, durante il processo di unificazione italiana, Casoria, come molte altre città del sud Italia, fu coinvolta nei movimenti risorgimentali. Dopo l'unificazione, la città ha vissuto un periodo di trasformazione, con una crescente urbanizzazione e lo sviluppo di infrastrutture.

XX secolo e oltre

Nel XX secolo, Casoria ha subito una significativa espansione urbana, diventando una parte integrante dell'area metropolitana di Napoli. La vicinanza alla città di Napoli ha influenzato il suo sviluppo economico e sociale, portando a una crescita demografica e a una diversificazione delle attività economiche, che includono l'industria, il commercio e i servizi. Oggi, Casoria è una città vivace con una popolazione variegata e una cultura che riflette le sue radici storiche e la sua evoluzione moderna. La città continua a essere un importante centro urbano nella regione campana, con connessioni strette a Napoli e ad altre città limitrofe.

Luoghi da visitare:

Casoria è una città situata nella provincia di Napoli, in Campania. Sebbene non sia una delle destinazioni turistiche più note della regione, offre comunque alcuni punti di interesse che possono essere esplorati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Casoria:

Chiesa di San Mauro Abate: Questa chiesa è dedicata al patrono di Casoria, San Mauro. L'edificio, con la sua architettura classica, è un luogo di culto importante per la comunità locale. All'interno si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Casoria, si possono osservare edifici storici e antiche abitazioni che raccontano la storia della città. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla.

Museo CAM (Casoria Contemporary Art Museum): Questo museo è un punto di riferimento per l'arte contemporanea nella regione. Ospita una collezione di opere di artisti nazionali e internazionali ed è spesso sede di mostre temporanee ed eventi culturali.

Parco Commerciale I Pini: Sebbene non sia un'attrazione turistica tradizionale, questo grande centro commerciale offre shopping, ristoranti e intrattenimento, ed è un luogo popolare tra i residenti.

Antico Cimitero di Casoria: Questo cimitero è un luogo di interesse storico, dove si possono trovare monumenti e tombe di personalità locali importanti.

Villa Comunale di Casoria: Un parco cittadino ideale per rilassarsi e fare una passeggiata. Offre spazi verdi, aree giochi per bambini e panchine per sedersi e godersi la tranquillità.

Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Un'altra chiesa di rilievo a Casoria, conosciuta per la sua architettura e le opere d'arte che ospita.

Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Casoria durante le festività, potresti assistere a eventi tradizionali come le celebrazioni in onore di San Mauro, che includono processioni, spettacoli e mercati.

Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina locale. Casoria, come il resto della Campania, offre deliziose specialità culinarie come la pizza napoletana, la mozzarella di bufala e dolci tradizionali.Casoria è una città che, pur non essendo una meta turistica di primo piano, offre un'esperienza autentica della vita e della cultura campana.