Casamicciola Terme

Municipio: Via Principessa Margherita
Santo patrono: Santa Maria Maddalena
Abitanti: casamicciolesi
Email: anagrafe@comunecasamicciola.it
PEC: protocollo@=
pec.comunecasamicciola.it
Telefono: +39 081-5072582
MAPPA
Origini
Le origini di Casamicciola Terme risalgono all'epoca romana, quando l'isola di Ischia era conosciuta come "Aenaria". I Romani erano già consapevoli delle proprietà terapeutiche delle acque termali della zona, e le utilizzavano per scopi curativi. Tuttavia, la storia del comune, come lo conosciamo oggi, si è sviluppata nel corso dei secoli successivi.Sviluppo e Storia
- Medioevo: Durante il Medioevo, Ischia fu spesso al centro di contese tra vari regni e potenze marittime. La popolazione si concentrava principalmente in piccoli villaggi sparsi.
- Sviluppo delle Terme: Il vero sviluppo di Casamicciola come località termale iniziò nel XIX secolo. Durante questo periodo, le sorgenti termali furono valorizzate e divennero famose in tutta Europa per le loro proprietà curative. Questo portò un afflusso di visitatori e turisti, trasformando il comune in una rinomata destinazione termale.
- Terremoti: Casamicciola Terme è stata colpita da diversi terremoti devastanti, il più noto dei quali avvenne nel 1883. Questo evento distrusse gran parte del comune e causò molte vittime. La ricostruzione successiva portò a un rinnovamento urbanistico e architettonico della zona.
- XX secolo: Nel XX secolo, Casamicciola continuò a svilupparsi come località turistica. Le strutture termali furono modernizzate e l'industria del turismo divenne un pilastro dell'economia locale.
Cultura e Tradizioni
Casamicciola Terme è conosciuta non solo per le sue terme, ma anche per la cultura e le tradizioni locali. La cucina ischitana, con piatti a base di pesce fresco e prodotti locali, è apprezzata dai visitatori. Inoltre, il comune ospita vari eventi culturali e manifestazioni legate alle tradizioni popolari. Oggi, Casamicciola Terme continua a essere una destinazione popolare per i turisti in cerca di relax e benessere, grazie alle sue acque termali, al paesaggio pittoresco e alla ricca storia culturale.Luoghi da visitare:
Casamicciola Terme è una delle località più affascinanti dell'isola d'Ischia, famosa per le sue sorgenti termali e la bellezza naturale. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni principali da vedere e delle esperienze da vivere a Casamicciola Terme:Parco Termale Castiglione: Questo parco termale offre una serie di piscine termali con diverse temperature, saune e un?area dedicata ai trattamenti benessere. È immerso in uno splendido giardino e offre una vista mozzafiato sul mare.
Centro di Casamicciola: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare la chiesa di Santa Maria Maddalena e le caratteristiche vie con negozi, caffè e ristoranti tipici.
Museo Archeologico di Pithecusae: Situato nella vicina Lacco Ameno, questo museo espone reperti archeologici provenienti dall'antica città greca di Pithecusae, offrendo un affascinante sguardo sulla storia antica dell'isola.
Monte Epomeo: Anche se non si trova esattamente a Casamicciola, una salita al Monte Epomeo è un?esperienza imperdibile. Il monte offre spettacolari panorami su Ischia e sul Golfo di Napoli. Si può raggiungere a piedi o a dorso di un asino.
Spiaggia di Bagnitiello: Una piccola spiaggia tranquilla e pittoresca con acque limpide. È il posto ideale per rilassarsi e godersi il sole.
Parco Termale Negombo: Anche se tecnicamente si trova a Lacco Ameno, il Negombo è facilmente accessibile da Casamicciola. Questo parco offre piscine termali, trattamenti benessere e un?ampia spiaggia privata.
Sentieri escursionistici: L'area intorno a Casamicciola è ricca di sentieri per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura. I percorsi offrono viste panoramiche sull'isola e sulla costa.
Terme Belliazzi: Un complesso termale storico, conosciuto per le sue acque curative. Qui si possono fare bagni termali, fanghi e altri trattamenti benessere.
La Sentinella: Una località situata in collina sopra Casamicciola, offre una vista spettacolare dell'intera isola, particolarmente suggestiva al tramonto.
Torre di Michelangelo: Una struttura storica che si ritiene sia stata utilizzata dallo stesso Michelangelo. La torre offre una vista unica sulla costa e un piccolo museo.
Visite alle sorgenti termali: Casamicciola è famosa per le sue sorgenti termali, e una visita a una di queste, come la sorgente del Gurgitello, è un'esperienza da non perdere.
Gastronomia locale: Non dimenticare di assaporare la cucina ischitana nei numerosi ristoranti e trattorie. Specialità come il coniglio all'ischitana e il pesce fresco sono da provare.
Eventi e feste locali: Durante l'anno, Casamicciola ospita vari eventi culturali e feste tradizionali che offrono uno sguardo autentico sulla vita locale.Casamicciola Terme è una destinazione che combina benessere, storia e natura. Che tu sia in cerca di relax o di avventura, troverai qualcosa che soddisfa le tue aspettative.