Capri

Municipio: Piazza Umberto I,9
Santo patrono: San Costanzo
Festa del Patrono: 14 maggio
Abitanti: capresi
Email: segreteriasindaco@cittadicapri.it
PEC: affarigenerali.cittadicapri@=
legalmail.it
Telefono: +39 081 8386111
MAPPA
Luoghi da visitare:
Capri è un'isola affascinante del Golfo di Napoli, famosa per la sua bellezza naturale, la sua storia e il suo glamour. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni principali da vedere a Capri:La Grotta Azzurra: Uno dei luoghi più iconici di Capri, la Grotta Azzurra è una caverna marina nota per la sua acqua di un blu intenso. Si può visitare con una barca a remi, e l'accesso dipende dalle condizioni del mare.
I Faraglioni: Questi tre imponenti picchi rocciosi emergono dal mare e sono uno dei simboli più riconoscibili di Capri. È possibile vederli da vari punti panoramici o avvicinarsi in barca.
Piazzetta di Capri (Piazza Umberto I): Conosciuta come il "salotto del mondo", la Piazzetta è il cuore sociale dell'isola, circondata da caffè e boutique. È il luogo ideale per osservare la gente e godersi l'atmosfera caprese.
Villa Jovis: Un'antica residenza imperiale romana, costruita dall'imperatore Tiberio, situata sulla cima del monte Tiberio. Offre una vista spettacolare sull'isola e sul mare circostante.
Giardini di Augusto: Splendidi giardini botanici che offrono una vista mozzafiato sui Faraglioni e sulla famosa Via Krupp, un sentiero tortuoso che scende verso il mare.
Anacapri: La seconda città dell'isola, meno turistica di Capri, ma altrettanto affascinante. Qui si possono visitare la Chiesa di San Michele con il suo pavimento in maiolica e la Casa Rossa, un eclettico edificio storico.
Monte Solaro: Il punto più alto di Capri, raggiungibile in seggiovia da Anacapri. Dalla cima, si gode di una vista panoramica incredibile sull'isola e sul Golfo di Napoli.
Villa San Michele: Situata ad Anacapri, questa villa fu costruita dal medico svedese Axel Munthe. È circondata da splendidi giardini e ospita una collezione d'arte e reperti archeologici.
Sentiero dei Fortini: Un percorso escursionistico che collega i fortini di Orrico, Mesola e Pino, offrendo viste spettacolari sulla costa occidentale dell'isola.
Marina Piccola: Una piccola baia affacciata sui Faraglioni, ideale per nuotare e prendere il sole. È più tranquilla rispetto ad altre spiagge dell'isola.
Marina Grande: Il principale porto di Capri, dove arrivano i traghetti dalla terraferma. Qui si trovano spiagge, ristoranti e negozi.
Certosa di San Giacomo: Un monastero del XIV secolo, uno dei più antichi edifici dell'isola, che ospita un museo e offre un luogo tranquillo per una passeggiata.
Arco Naturale: Una formazione rocciosa naturale a forma di arco, situata sulla costa orientale dell'isola, raggiungibile attraverso un sentiero panoramico.
Via Camerelle: Famosa per le sue boutique di lusso, è la strada dello shopping per eccellenza di Capri.
Via Krupp: Un capolavoro di ingegneria, questa strada a tornanti collega i Giardini di Augusto alla Marina Piccola. Attualmente, può essere chiusa per manutenzione, quindi è bene informarsi prima di pianificare la visita.Questi luoghi offrono una panoramica delle meraviglie di Capri, ma l'isola è ricca di molti altri angoli nascosti e panorami mozzafiato da scoprire.