Succivo
Municipio: Piazza IV Novembre,8
Santo patrono: Gesù Trasfigurato
Festa del Patrono: prima domenica di luglio
Abitanti: succivesi
Email: comunesuccivo.servdem@virgilio.it
PEC: demografici.succivo@alphapec.it
Telefono: +39 081/5025703
MAPPA
Origini Antiche
Le origini di Succivo risalgono all'epoca pre-romana. L'area era abitata dagli Osci, un popolo italico, prima di diventare parte dell'Impero Romano. Durante il periodo romano, la zona era prevalentemente agricola e faceva parte dell'ager Campanus, una fertile pianura utilizzata per la coltivazione.Medioevo
Nel Medioevo, Succivo, come molti altri centri della Campania, subì le invasioni barbariche e successivamente divenne parte del Ducato di Napoli. Durante questo periodo, la struttura sociale ed economica della zona era principalmente feudale, con la terra divisa tra vari signori locali.Periodo Feudale
Nel corso dei secoli, il territorio di Succivo passò sotto il controllo di varie famiglie nobili. Questi feudatari contribuirono allo sviluppo del comune attraverso la costruzione di edifici religiosi e fortificazioni. Uno degli edifici più importanti di questa epoca è la Chiesa di San Marco Evangelista, che rappresenta un esempio dell'architettura religiosa locale.Età Moderna e Contemporanea
Con l'abolizione del sistema feudale nel XIX secolo, Succivo, come molti altri comuni italiani, iniziò un lento processo di modernizzazione. Durante il XX secolo, il comune ha visto una crescita demografica e uno sviluppo economico grazie alla vicinanza con Napoli e altri centri industriali della Campania.Cultura e Tradizioni
Oggi, Succivo conserva molte delle sue tradizioni culturali e religiose, con feste e celebrazioni che rispecchiano il suo ricco patrimonio storico. La comunità è conosciuta per la sua ospitalità e per la conservazione delle tradizioni locali, che includono eventi religiosi e manifestazioni culturali. Succivo continua a essere un esempio di piccolo comune italiano che, nonostante le sfide del passato e del presente, mantiene una forte identità culturale e storica.Luoghi da visitare:
Succivo è un piccolo comune situato in Campania, nella provincia di Caserta. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, offre diverse attrazioni interessanti e punti di interesse. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Succivo:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese e rappresenta un importante esempio di architettura religiosa locale. Al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni storiche.
Parco Archeologico di Atella: Succivo fa parte dell'antica area di Atella, una delle città osche e successivamente romane. Il parco archeologico conserva resti dell'antica città, offrendo uno spaccato della vita in epoca romana.
Museo Archeologico dell?Agro Atellano: Situato nei pressi del parco archeologico, questo museo ospita reperti che provengono dagli scavi della zona, tra cui ceramiche, monete e altri manufatti che testimoniano la ricca storia dell'area.
Casale di Teverolaccio: Questo antico casale è stato trasformato in un centro culturale ed è spesso sede di eventi e manifestazioni. È un ottimo esempio di architettura rurale tradizionale della Campania.
Parchi e aree verdi: Succivo offre anche diversi spazi verdi dove è possibile passeggiare e rilassarsi. Tra questi, il Parco delle Acque è un luogo ideale per una passeggiata immersi nella natura.
Feste e tradizioni locali: Partecipare a una delle feste tradizionali di Succivo può essere un'esperienza affascinante. Tra queste, la festa di San Giovanni Battista, il patrono del paese, è particolarmente sentita e coinvolge l'intera comunità con eventi religiosi e civili.
Eventi culturali e sagre: Durante l'anno, Succivo ospita varie sagre ed eventi culturali che celebrano la cucina locale e le tradizioni popolari. Queste manifestazioni offrono l'opportunità di assaporare piatti tipici e di immergersi nella cultura locale.
Passeggiate nel centro storico: Il centro di Succivo, sebbene piccolo, offre scorci pittoreschi con le sue strade strette e le case tradizionali. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla.Viste le dimensioni contenute del paese, una visita a Succivo può essere facilmente combinata con un tour delle vicine attrazioni della provincia di Caserta, come la Reggia di Caserta, il Borgo di Casertavecchia e altre località di interesse storico e culturale.