www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Santa Maria la Fossa

Santa Maria la Fossa
Sito web: http://comune.santamarialafossa.ce.it
Municipio: Piazza Europa
Santo patrono: San Restituto
Festa del Patrono: 29 maggio
Abitanti: fossatari
Email: giuseppina.perillo@virgilio.it
PEC: comune.santamarialafossa@=
pec.riusoprotocollo.it
Telefono: +39 0823993749
MAPPA
Santa Maria la Fossa è un comune situato nella regione Campania, in provincia di Caserta, Italia. La sua storia è ricca e stratificata, risalente a diversi secoli fa.

Origini

Le origini di Santa Maria la Fossa sono piuttosto antiche e si intrecciano con la storia della Campania. La zona era abitata già in epoca pre-romana, e successivamente fu influenzata dalla presenza dei Romani. Durante il periodo romano, la regione faceva parte dell'ager Campanus, una fertile area agricola utilizzata per la coltivazione di cereali e altri prodotti.

Medioevo

Nel Medioevo, Santa Maria la Fossa iniziò a svilupparsi come insediamento più strutturato. Il suo nome deriva probabilmente dalla presenza di una chiesa dedicata a Santa Maria, che era situata in una zona depressa o "fossa". Durante questo periodo, il territorio fu soggetto alle varie dominazioni che caratterizzarono il sud Italia, tra cui quella longobarda e normanna.

Età moderna

Con il passare dei secoli, Santa Maria la Fossa continuò a mantenere una vocazione prevalentemente agricola. Durante il periodo borbonico, la zona fu inserita nelle strutture amministrative del Regno delle Due Sicilie, e successivamente divenne parte del Regno d'Italia dopo l'unificazione nel 1861.

Epoca contemporanea

Nel XX secolo, Santa Maria la Fossa ha vissuto le trasformazioni economiche e sociali che hanno caratterizzato l'Italia meridionale, con un progressivo spostamento dalle attività agricole tradizionali verso altre forme di economia. Tuttavia, l'agricoltura rimane un settore importante, con la coltivazione di prodotti tipici come pomodori, frutta e olio d'oliva.

Cultura e tradizioni

Il comune ha mantenuto vive molte delle sue tradizioni culturali, con feste religiose e sagre che richiamano visitatori dai paesi vicini. La chiesa principale, dedicata a Santa Maria, è un importante punto di riferimento per la comunità locale. In sintesi, Santa Maria la Fossa è un comune con una storia ricca e diversificata, che riflette le varie dominazioni e influenze culturali che hanno attraversato la Campania nel corso dei secoli. La sua economia e cultura sono profondamente legate alla terra e alle tradizioni agricole.

Luoghi da visitare:

Santa Maria la Fossa è un piccolo comune situato nella provincia di Caserta, in Campania. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il comune e i dintorni offrono diversi punti di interesse. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere:

Chiesa di Santa Maria della Fossa: Questa è la chiesa principale del paese, da cui prende nome il comune. La chiesa è un esempio di architettura religiosa locale e spesso ospita celebrazioni ed eventi comunitari.

Centro Storico: Anche se piccolo, il centro storico di Santa Maria la Fossa offre un'atmosfera autentica con le sue viuzze e case tradizionali. Passeggiare per il centro permette di immergersi nello stile di vita locale.

Aree Naturali: Il territorio circostante è caratterizzato da paesaggi rurali e campagna aperta, ideali per passeggiate e percorsi in bicicletta. È possibile esplorare la campagna circostante per ammirare la flora e la fauna locali.

Aziende Agricole e Caseifici: Essendo una zona agricola, ci sono diverse aziende e caseifici che producono prodotti tipici della regione, come la mozzarella di bufala. Alcuni di questi luoghi offrono visite guidate e degustazioni.

Fiume Volturno: Nelle vicinanze scorre il fiume Volturno, il più lungo della Campania. L'area intorno al fiume è adatta per escursioni, pesca e birdwatching.

Eventi Locali: Durante l'anno, Santa Maria la Fossa ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a una di queste manifestazioni può offrire un'esperienza autentica della vita del paese.

Visita ai Dintorni: Essendo in una posizione strategica, è facile raggiungere altre località di interesse nella provincia di Caserta, come la Reggia di Caserta, il borgo medievale di Casertavecchia, e il sito archeologico di Capua antica.Santa Maria la Fossa è un luogo che offre un'esperienza genuina della vita rurale campana, lontano dalle mete turistiche più battute. È un'ottima destinazione per chi cerca tranquillità e autenticità.