Riardo

Municipio: Via Papa Giovanni XXIII
Abitanti: riardesi
Email: anagrafe.riardo@virgilio.it
PEC: protocollo.riardo@asmepec.it
Telefono: +39 0823/981044
MAPPA
Luoghi da visitare:
Riardo è un piccolo comune situato nella provincia di Caserta, in Campania. Nonostante le sue dimensioni, offre alcuni luoghi di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Riardo:Castello di Riardo: Questa antica fortezza medievale risale al IX secolo ed è uno dei principali simboli del paese. Il castello è situato su una collina che domina il paesaggio circostante e offre una vista panoramica spettacolare. Anche se non tutte le aree del castello sono aperte al pubblico, è possibile visitare alcune sezioni e ammirare la sua architettura storica.
Chiesa di San Leonardo: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Riardo. Costruita in stile romanico, presenta un fascino antico con decorazioni semplici ma suggestive. All'interno, si possono trovare opere d'arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento.
Fontana di Riardo: Situata nel centro del paese, questa fontana storica è un punto di ritrovo per i locali e i visitatori. È un esempio di architettura pubblica tradizionale e rappresenta un luogo ideale per fare una pausa e godersi l'atmosfera tranquilla del borgo.
Parco delle Sorgenti Ferrarelle: Riardo è famoso per le sue sorgenti di acqua minerale, tra cui quelle della Ferrarelle. Il parco delle sorgenti offre un percorso naturalistico dove è possibile passeggiare immersi nella natura e scoprire di più sulla storia e la geologia dell'acqua minerale che viene imbottigliata qui.
Palazzo Baronale: Un'altra importante struttura storica di Riardo, il Palazzo Baronale, offre uno sguardo sull'architettura nobiliare locale. Sebbene non sempre aperto al pubblico, è possibile ammirare l'edificio dall'esterno e, in alcune occasioni speciali, partecipare a visite guidate.
Centro Storico di Riardo: Passeggiare per le strade del centro storico di Riardo è un'esperienza affascinante. Le stradine strette e le case in pietra raccontano la storia del paese e offrono scorci pittoreschi. È un luogo perfetto per una passeggiata tranquilla.
Eventi e Sagre Locali: Se visiti Riardo durante periodi di festa, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi e sagre locali. Questi eventi sono ottime occasioni per assaporare la cucina tradizionale e immergersi nella cultura locale.
Escursioni e Passeggiate nella Natura: I dintorni di Riardo offrono diverse opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. La campagna circostante è ideale per chi ama il trekking o semplicemente desidera godersi una giornata all'aria aperta.Riardo, con il suo mix di storia, cultura e natura, offre un'esperienza unica e rilassante per chi desidera scoprire una parte autentica della Campania lontano dalle mete turistiche più affollate.