Cervino

Municipio: Via Giuseppe Toniolo
Santo patrono: San Vincenzo Ferreri
Festa del Patrono: 15 aprile
Abitanti: cervinesi
Email: elettoralecervino@alice.it
PEC: comune.cervino@asmepec.it
Telefono: +39 0823/411169
MAPPA
Luoghi da visitare:
Il Cervino, una delle montagne più iconiche delle Alpi, offre numerose attrazioni e attività sia per gli amanti della montagna che per i turisti in cerca di paesaggi mozzafiato. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare nella zona del Cervino:Il Cervino stesso: La montagna è l'attrazione principale. Ammirare la sua forma piramidale è un must, che tu sia un alpinista esperto o un semplice escursionista. Le viste migliori si hanno da Zermatt, in Svizzera, o da Breuil-Cervinia, in Italia.
Zermatt: Questo incantevole villaggio svizzero è privo di auto e offre un'atmosfera unica con le sue strade acciottolate, i negozi tradizionali e le viste spettacolari sul Cervino.
Breuil-Cervinia: Situata sul versante italiano, questa località è famosa per lo sci e offre numerose attività sia invernali che estive. È anche un punto di partenza per le escursioni al Cervino.
Gornergrat: Un punto panoramico raggiungibile con un treno a cremagliera da Zermatt, offre vedute spettacolari del Cervino e di molti altri picchi alpini.
Matterhorn Glacier Paradise: Accessibile tramite funivia da Zermatt, è il più alto punto panoramico delle Alpi raggiungibile con impianti di risalita. Offre spettacolari viste sul Cervino e un palazzo di ghiaccio sotterraneo.
Escursionismo e trekking: Ci sono numerosi sentieri nella zona che offrono viste incredibili sul Cervino e sulle Alpi circostanti. Alcuni dei percorsi più popolari includono il sentiero dei cinque laghi e il tour del Cervino.
Sci e snowboard: Entrambe le località, Zermatt e Breuil-Cervinia, offrono eccellenti infrastrutture per lo sci, con piste che si snodano tra Svizzera e Italia.
Alpinismo sul Cervino: Per gli alpinisti esperti, scalare il Cervino è un'esperienza unica. È una salita impegnativa e richiede una buona preparazione fisica e tecnica.
Museo del Cervino a Zermatt: Offre un'interessante panoramica sulla storia della regione e sulla conquista del Cervino.
Lago Blu (Lac Bleu): Vicino a Breuil-Cervinia, questo lago offre acque cristalline con riflessi del Cervino, un luogo perfetto per una passeggiata o un picnic.
Mountain bike e ciclismo: Ci sono diversi percorsi per mountain bike nella zona, adatti a vari livelli di abilità.
Cultura e tradizioni locali: Scoprire la storia e la cultura delle comunità Walser, che abitano queste vallate da secoli.
Osservazione della fauna selvatica: La regione è ricca di fauna, e con un po' di fortuna, potresti avvistare stambecchi, marmotte e aquile.
Eventi e festival locali: A seconda del periodo dell'anno, potresti partecipare a festival tradizionali o eventi sportivi.
Ristoranti e cucina locale: Assapora i piatti tipici delle Alpi, come la fonduta, la raclette e le specialità di selvaggina.Questa regione alpina è un vero paradiso per gli amanti della natura e offre un'ampia varietà di attività per tutti i gusti.