Casapulla
Municipio: Piazza Municipio
Santo patrono: Sant'Elpidio
Festa del Patrono: 26 maggio
Abitanti: casapullesi
Email: elettorale@comune.casapulla.ce.it
PEC: affarigenerali.casapulla@asmepec.it
Telefono: +39 0823/495082
MAPPA
Origini:
Le origini di Casapulla sono legate all'antica civiltà osca e successivamente a quella romana. L'area in cui sorge Casapulla era attraversata da importanti vie di comunicazione che collegavano Capua, un centro nevralgico dell'antica Campania, con altre città della regione.Storia Antica:
Durante l'epoca romana, la zona era prevalentemente agricola, grazie alla fertilità del terreno. L'agricoltura, infatti, fu una delle principali attività economiche. Con la caduta dell'Impero Romano, la Campania, come molte altre regioni italiane, attraversò un periodo di instabilità e le invasioni barbariche contribuirono a trasformare il tessuto sociale e urbano.Medioevo:
Nel Medioevo, Casapulla e i suoi dintorni furono influenzati dalle varie dominazioni che si susseguirono nella Campania, tra cui quella longobarda e normanna. Durante questo periodo, la struttura sociale ed economica si organizzò attorno ai feudi e alle signorie.Periodo Moderno:
Con l'avvento del Regno di Napoli e successivamente del Regno delle Due Sicilie, Casapulla continuò a svilupparsi, sebbene mantenendo una dimensione prevalentemente rurale. Nel corso dei secoli, il paese ha subito diverse trasformazioni urbanistiche e sociali, specialmente con l'unità d'Italia e il successivo sviluppo industriale e infrastrutturale del XX secolo.Oggi:
Oggi, Casapulla è un comune che combina tradizione e modernità. La sua posizione strategica, vicino a Caserta e Napoli, lo rende un luogo di collegamento importante, mantenendo al contempo una forte identità locale e culturale. La comunità di Casapulla è attiva nella promozione delle tradizioni locali, comprese feste popolari e celebrazioni religiose che riflettono la ricca eredità culturale della zona. In sintesi, la storia di Casapulla è un riflesso delle varie fasi storiche che hanno interessato la Campania, con un forte legame con la terra e le tradizioni.Luoghi da visitare:
Casapulla è una piccola città situata in provincia di Caserta, nella regione Campania, Italia. Anche se non è una destinazione turistica di primo piano, offre comunque alcuni punti di interesse e attrazioni che vale la pena visitare se ti trovi in zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Casapulla:Chiesa di San Luca Evangelista: Questa è la chiesa principale di Casapulla ed è dedicata a San Luca Evangelista. La chiesa è un importante centro spirituale per la comunità locale e presenta un'architettura interessante che merita una visita.
Chiesa di Sant'Elpidio Vescovo: Un altro luogo di culto significativo, questa chiesa è dedicata a Sant'Elpidio, un santo venerato nella tradizione cristiana. La chiesa è caratterizzata da un'atmosfera tranquilla e serena.
Antiche Masserie: Nei dintorni di Casapulla, è possibile trovare diverse masserie storiche, che riflettono la tradizione agricola della zona. Queste strutture rurali offrono uno sguardo sulla vita contadina del passato.
Centro Storico di Casapulla: Anche se piccolo, il centro storico di Casapulla offre scorci caratteristici e strade pittoresche. Passeggiare tra le sue vie ti permetterà di immergerti nella vita quotidiana di una tipica cittadina campana.
Eventi Locali e Sagre: Durante l'anno, Casapulla ospita diversi eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali, la cucina e la cultura. Partecipare a questi eventi può essere un'opportunità unica per scoprire la comunità locale e gustare specialità culinarie.
Parco Urbano: Per chi ama la natura e passeggiare all'aria aperta, Casapulla offre un parco urbano dove è possibile rilassarsi e godere di un po' di verde. È un luogo adatto per famiglie e per chi cerca un po' di tranquillità.
Villa Comunale: Un altro spazio verde all'interno della città, la villa comunale è ideale per passeggiate e momenti di relax. Offre aree giochi per bambini e spazi per attività all'aperto.
Escursioni nei Dintorni: Casapulla si trova in una posizione strategica per esplorare le vicine attrazioni della provincia di Caserta, come la Reggia di Caserta, il borgo medievale di Casertavecchia e l'Acquedotto Carolino.Anche se Casapulla è una località piuttosto piccola, la sua vicinanza a Caserta e ad altre attrazioni della Campania la rende un punto di partenza ideale per esplorare la regione.