www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Capriati a Volturno

Capriati a Volturno
Sito web: http://comune.capriatiavolturno.ce.it/
Municipio: Via Croce,15
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: capriatesi
Email: capriati@tiscalinet.it
PEC: comune.capriatiavolturno@=
pec.riusoprotocollo.it
Telefono: +39 0823 944953
MAPPA
Capriati a Volturno è un comune italiano situato nella regione Campania, in provincia di Caserta. La storia di Capriati a Volturno è strettamente legata alla sua posizione geografica, nei pressi del fiume Volturno, che ha influenzato lo sviluppo del territorio fin dall'antichità. Le origini di Capriati a Volturno possono essere fatte risalire all'epoca sannita, quando la zona era abitata da popolazioni italiche. Successivamente, durante il periodo romano, l'area fu integrata nell'Impero Romano, grazie anche alla sua vicinanza a importanti vie di comunicazione. Nel Medioevo, Capriati a Volturno subì le vicende tipiche dei comuni del sud Italia, passando sotto il controllo di vari signori feudali. Durante questo periodo, il paese conobbe un certo sviluppo economico e sociale, grazie anche alla fertilità delle terre circostanti e alla presenza del fiume, che favoriva le attività agricole. Nel corso dei secoli, Capriati a Volturno fu coinvolto in diversi eventi storici, come le invasioni barbariche, le contese tra i vari regni italiani e le dominazioni straniere, tra cui quella angioina e aragonese. Con l'Unità d'Italia nel 1861, Capriati a Volturno divenne parte del Regno d'Italia e, successivamente, della Repubblica Italiana. Oggi, il comune è una realtà agricola e residenziale, che conserva testimonianze del suo passato storico, tra cui edifici religiosi e architetture civili. Il nome "Capriati" potrebbe derivare dal termine latino "capra," indicando un luogo adatto al pascolo delle capre, mentre "a Volturno" si riferisce chiaramente alla vicinanza al fiume Volturno, un elemento geografico fondamentale per l'identità del comune.

Luoghi da visitare:

Capriati a Volturno è un piccolo comune situato nella provincia di Caserta, nella regione Campania, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che possono essere di grande fascino per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Capriati a Volturno:

Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Nicola di Bari. La chiesa risale al periodo medievale e conserva un fascino storico con la sua architettura tradizionale.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico ti permetterà di immergerti nell'atmosfera locale. Le stradine strette e le case in pietra offrono un assaggio della vita tradizionale italiana.

Fiume Volturno: Il fiume che attraversa il comune è un luogo ideale per passeggiate rilassanti. Le rive del Volturno offrono scenari pittoreschi e la possibilità di osservare la flora e la fauna locali.

Parco Regionale del Matese: Anche se non si trova direttamente a Capriati a Volturno, il vicino Parco Regionale del Matese offre un'ampia gamma di attività all'aperto, come escursioni, trekking e birdwatching. È una meta imperdibile per gli amanti della natura.

Fontana del Borgo: Situata nel cuore del paese, questa fontana è un punto di ritrovo per gli abitanti e un luogo dove fermarsi per una pausa durante la visita.

Eventi e Feste Locali: Se hai la possibilità di visitare Capriati a Volturno durante una delle sue feste tradizionali, come la festa patronale di San Nicola, avrai l'opportunità di vivere momenti di autentica cultura locale con cibo, musica e celebrazioni religiose.

Prodotti Tipici Locali: Anche se non è un luogo specifico da visitare, degustare i prodotti tipici del territorio, come formaggi, salumi e vini locali, è un'esperienza da non perdere.

Escursioni nei Dintorni: Oltre al Parco del Matese, i dintorni di Capriati a Volturno offrono numerose opportunità per escursioni e gite giornaliere verso paesi e borghi vicini, ognuno con la propria storia e attrazioni.Pur essendo un comune di dimensioni modeste, Capriati a Volturno offre un'esperienza autentica e tranquilla, ideale per chi desidera scoprire la bellezza e la cultura della Campania lontano dai circuiti turistici più battuti.