www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cancello ed Arnone

Cancello ed Arnone
Sito web: http://comune.cancelloedarnone.ce.it/
Municipio: Via Municipio,1
Santo patrono: San Francesco d'Assisi
Festa del Patrono: 4 ottobre
Abitanti: cancellesi o arnonesi
Email: anagrafe.cancelloarnone@virgilio.it
PEC: anagrafe.cancelloarnone@pec.it
Telefono: +39 0823/856648
MAPPA
Cancello ed Arnone è un comune situato nella provincia di Caserta, nella regione Campania, in Italia. La storia del comune è legata a due nuclei principali: Cancello e Arnone, che in passato erano entità separate e che si sono unite nel corso del tempo.

Origini

    1. Cancello: La località di Cancello deve il suo nome probabilmente alla presenza di una struttura di controllo o di passaggio, come una "cancello" o "cancelliere," o potrebbe derivare da un termine che indicava un luogo di accesso o di confine. La zona è stata abitata fin dall'antichità, con tracce di insediamenti romani e successivamente di strutture medievali.
    1. Arnone: Anche Arnone ha origini antiche, con testimonianze di presenza umana risalenti a epoche remote. Il nome potrebbe derivare da un antico proprietario terriero o da una denominazione legata al terreno o alle attività agricole locali.

Storia

    1. Medioevo e Rinascimento: Durante il Medioevo, entrambe le località si sviluppano sotto l'influenza di diversi signori feudali. La loro posizione strategica nella pianura campana le rendeva punti di passaggio e controllo importanti.
    1. Epoca Moderna: Nel corso dei secoli, Cancello e Arnone continuano a vivere vite parallele, con economie basate principalmente sull'agricoltura e sull'allevamento. La bonifica delle paludi nelle vicinanze ha contribuito allo sviluppo agricolo della zona, rendendola fertile e adatta alla coltivazione.
    1. Unificazione: È nel XX secolo che i due nuclei si uniscono formalmente per formare il comune di Cancello ed Arnone. Questa unione amministrativa ha permesso di ottimizzare le risorse e di creare una comunità più coesa.

Economia e Cultura

    1. L'economia di Cancello ed Arnone è tradizionalmente basata sull'agricoltura e sull'allevamento, con particolare attenzione alla produzione di latte e derivati, come la mozzarella di bufala, prodotto tipico della zona.
    1. Culturalmente, il comune conserva tradizioni e feste legate alla religione e alla vita rurale, con celebrazioni che rispecchiano il passato agricolo e comunitario del territorio.
Cancello ed Arnone, con la sua storia di unione e sviluppo agricolo, rappresenta un esempio tipico di come le comunità locali abbiano saputo adattarsi e prosperare nel corso dei secoli, mantenendo vive le proprie tradizioni e legami con il territorio.

Luoghi da visitare:

Cancello ed Arnone è un comune situato nella provincia di Caserta, in Campania. Anche se è un piccolo centro, offre alcune interessanti attrazioni ed esperienze da vivere. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Cancello ed Arnone:

Chiesa di San Biagio: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del comune. È dedicata a San Biagio, il santo patrono di Cancello ed Arnone. La chiesa presenta un'architettura semplice ma affascinante e merita una visita per i suoi interni e per partecipare alle celebrazioni locali.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Un altro importante edificio religioso del comune, la Chiesa di Santa Maria Assunta è caratterizzata da uno stile architettonico tradizionale e rappresenta un luogo di grande importanza per la comunità locale.

Fiume Volturno: Il fiume Volturno attraversa la zona e offre un paesaggio naturale molto suggestivo. È possibile fare passeggiate lungo le sue rive o organizzare pic-nic nelle aree verdi circostanti.

Parco Naturale Regionale del Matese: Anche se non si trova direttamente a Cancello ed Arnone, il vicino Parco del Matese offre numerose opportunità per escursioni, trekking e immersioni nella natura. È un'ottima scelta per una gita fuori porta.

Prodotti tipici locali: La gastronomia di Cancello ed Arnone è ricca di sapori tradizionali. Non perdere l'occasione di assaggiare formaggi locali, salumi e piatti tipici della cucina campana. In particolare, il comune è noto per la produzione di mozzarella di bufala campana.

Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Cancello ed Arnone ospita diverse feste e sagre, soprattutto in onore di San Biagio e della Madonna Assunta. Questi eventi sono ottime occasioni per scoprire le tradizioni locali, partecipare a processioni e godere della cucina tradizionale.

Visite alle Fattorie: La zona è nota per l'allevamento di bufale. Alcune fattorie offrono visite guidate dove è possibile vedere da vicino questi animali e scoprire il processo di produzione della mozzarella di bufala.

Mercato Locale: Visitare il mercato settimanale è un ottimo modo per immergersi nella vita quotidiana del paese e acquistare prodotti freschi locali, dai formaggi ai salumi, fino a frutta e verdura di stagione.Anche se Cancello ed Arnone è un piccolo comune, offre un'esperienza autentica della vita rurale campana e delle sue tradizioni. Una visita qui permette di scoprire un lato meno conosciuto ma affascinante dell'Italia.