www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Camigliano

Camigliano
Sito web: http://comune.camigliano.ce.it
Municipio: Via Principe di Piemonte
Santo patrono: San Simeone
Festa del Patrono: 3 febbraio
Abitanti: camiglianesi
Email: comunecamigliano@libero.it
PEC: comune.camigliano@=
pec.riusoprotocollo.it
Telefono: +39 0823/879081
MAPPA
Camigliano è un comune situato nella provincia di Caserta, nella regione Campania, in Italia. La storia di Camigliano è, come molte altre località italiane, ricca e stratificata, con origini che risalgono a tempi antichi.

Origini:

Le origini di Camigliano sono probabilmente legate all'epoca romana. La presenza di insediamenti in quest'area durante l'epoca romana è suggerita da vari reperti archeologici rinvenuti nella zona. Tuttavia, è durante il Medioevo che Camigliano inizia a prendere forma come un'entità più definita.

Storia medievale:

Durante il Medioevo, Camigliano faceva parte del Ducato di Benevento, un'importante entità politica longobarda. Successivamente, con l'espansione del Regno di Napoli, l'area divenne parte di questo regno. Durante questo periodo, il territorio di Camigliano era caratterizzato da economie agricole e rurali.

Epoche successive:

Nel corso dei secoli, il comune ha vissuto le varie dominazioni che hanno interessato l'Italia meridionale, tra cui quella angioina e aragonese. Ogni epoca ha lasciato tracce nel tessuto sociale e culturale di Camigliano, contribuendo a formare l'identità del comune.

Età moderna e contemporanea:

Con l'unità d'Italia nel XIX secolo, Camigliano è divenuto parte integrante del nuovo stato italiano. L'economia del comune è rimasta prevalentemente agricola, ma come molte altre aree rurali italiane, ha vissuto il fenomeno dell'emigrazione verso le città o l'estero in cerca di migliori opportunità economiche. Oggi, Camigliano è un piccolo comune che conserva il suo fascino storico e culturale, con tradizioni che risalgono a secoli fa. È un luogo che rappresenta la tipica bellezza dei borghi italiani, con un forte legame con il proprio passato e una comunità che valorizza la propria eredità culturale.

Luoghi da visitare:

Camigliano è un piccolo comune situato nella provincia di Caserta, in Campania. Pur essendo un luogo di dimensioni relativamente ridotte, offre alcune attrazioni interessanti, sia dal punto di vista storico che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Camigliano e dintorni:

Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Camigliano. La sua architettura semplice ma affascinante ospita vari elementi artistici e decorativi. Vale la pena visitarla per le celebrazioni religiose e per ammirare il suo interno ben conservato.

Palazzo Ducale: Sebbene non sia di grandissime dimensioni, il Palazzo Ducale rappresenta un esempio di architettura storica locale. Il palazzo ha subito varie modifiche nel corso dei secoli, ma mantiene ancora alcuni elementi originali che riflettono la storia della zona.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Camigliano è un'esperienza piacevole. Le strade strette e le case in pietra offrono uno scorcio della vita tradizionale del paese. È un luogo perfetto per una passeggiata tranquilla, lontano dal caos delle città più grandi.

Parco Regionale di Roccamonfina-Foce Garigliano: Nei dintorni di Camigliano, questo parco regionale offre l'opportunità di esplorare la natura incontaminata della Campania. Con sentieri per il trekking, aree per picnic e una varietà di fauna e flora, è un luogo ideale per gli amanti della natura.

Feste e Tradizioni Locali: Camigliano, come molti paesi italiani, ha una ricca tradizione di feste locali. Le celebrazioni religiose, sagre e festival offrono un'occasione unica per immergersi nella cultura locale e assaporare la cucina tipica della regione.

Escursioni nei Dintorni: La posizione di Camigliano permette di fare escursioni verso altre mete interessanti della provincia di Caserta, come il famoso Palazzo Reale di Caserta, uno dei più grandi palazzi reali del mondo, con i suoi splendidi giardini, o il borgo medievale di Casertavecchia.

Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti locali. La cucina campana è rinomata per la sua varietà e qualità. In zona, potrai trovare formaggi, salumi, vino e olio d'oliva di produzione locale.Anche se piccolo, Camigliano offre un'esperienza autentica e tranquilla, perfetta per chi desidera scoprire il cuore della Campania lontano dai circuiti turistici più battuti.