www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Calvi Risorta

Calvi Risorta
Sito web: http://calvirisorta.gov.it/
Municipio: Piazza Municipio,1
Santo patrono: San Casto
Festa del Patrono: 22 maggio
Abitanti: caleni
Email: anagrafe.cales@virgilio.it
PEC: protocollo.cales@=
pec.terradilavorocst.it
Telefono: +39 0823 570835
MAPPA
Calvi Risorta è un comune situato nella provincia di Caserta, in Campania, Italia. La sua storia è molto antica e affonda le radici nell'epoca preromana e romana.

Origini e Antichità

Calvi Risorta ha origini che risalgono all'epoca preromana, quando la zona era abitata dagli Osci, una delle popolazioni italiche. Successivamente, divenne un importante centro sotto la dominazione romana. Il nome originario era "Cales", una città fondata intorno al IV secolo a. C. dai Romani dopo la conquista del territorio. Cales divenne rapidamente un municipium romano e fu noto per la produzione di ceramiche e terracotte.

Periodo Romano

Durante l'epoca romana, Cales era un centro fiorente, grazie alla sua posizione strategica e alla fertilità del territorio. La città era attraversata dall'antica via Latina, una delle principali vie di comunicazione dell'epoca, che contribuì notevolmente al suo sviluppo economico e culturale. Sono ancora visibili diversi reperti archeologici di quel periodo, tra cui resti di edifici, strade e un teatro.

Medioevo

Con la caduta dell'Impero Romano, Cales subì un periodo di declino, come molte altre città dell'Italia meridionale. Durante il Medioevo, il territorio fu conteso tra varie signorie locali e subì le devastazioni delle invasioni barbariche. Tuttavia, la città conservò un ruolo importante come centro agricolo.

Età Moderna e Contemporanea

Nel corso dei secoli successivi, la città continuò a vivere principalmente di agricoltura. Il nome "Calvi Risorta" deriva dalla necessità di distinguere il comune dalla vicina Calvi dell'Umbria. "Risorta" si riferisce alla rinascita della città nel corso del tempo, dopo i periodi di decadenza. Oggi, Calvi Risorta è un piccolo comune che conserva importanti testimonianze del suo passato antico. Il Parco Archeologico di Cales è uno dei principali luoghi di interesse, dove possono essere ammirati i resti dell'antica città romana. Il comune continua a vivere principalmente di agricoltura, ma ha anche sviluppato alcune attività legate al turismo culturale, grazie alla sua ricca storia. La storia di Calvi Risorta è un esempio della stratificazione culturale e storica tipica di molte località italiane, dove il passato antico si intreccia con le vicende medievali e moderne, contribuendo a creare un patrimonio culturale unico.

Luoghi da visitare:

Calvi Risorta è un affascinante comune situato nella provincia di Caserta, in Campania, noto per la sua ricca storia e i suoi siti archeologici. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Calvi Risorta:

Cales: Questo è uno dei siti archeologici più importanti della zona. Cales era un'antica città romana, e puoi esplorare i resti delle mura, delle terme e dell'anfiteatro. È un luogo affascinante per chi ama la storia antica e l'archeologia.

Anfiteatro Romano di Cales: Parte del sito di Cales, l'anfiteatro romano è particolarmente interessante. Sebbene non sia completamente preservato, offre un'idea di come doveva essere la vita durante l'Impero Romano.

Chiesa di San Silvestro Papa: Questa chiesa è un bell'esempio di architettura religiosa locale. Risalente al periodo medievale, la chiesa presenta affreschi e opere d'arte sacra significative.

Chiesa di San Casto: Un'altra chiesa degna di nota, dedicata a San Casto, il patrono di Calvi Risorta. È un luogo di grande importanza spirituale per la comunità locale.

Museo Archeologico di Calvi Risorta: Anche se piccolo, il museo offre una collezione interessante di reperti trovati nei dintorni, inclusi manufatti dell'antica città di Cales. È perfetto per chi desidera approfondire la storia locale.

Castello di Calvi Vecchia: Situato su una collina che domina la zona, il castello offre una vista panoramica mozzafiato. Anche se in rovina, è un luogo suggestivo da visitare.

Fontana dell'Acqua Ferrarelle: Questa fontana è famosa per le sue acque minerali naturali. È un luogo ideale per una pausa rinfrescante durante l'esplorazione della zona.

Sentieri Naturalistici: La zona intorno a Calvi Risorta offre diversi sentieri naturalistici che permettono di esplorare la campagna campana e godere di passeggiate nella natura.

Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste locali può essere un modo meraviglioso per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Calvi Risorta. Eventi come la festa di San Casto offrono un'opportunità di vedere processioni tradizionali e gustare piatti tipici.Questi luoghi offrono un mix di storia, cultura e natura, rendendo Calvi Risorta una destinazione interessante per chiunque sia interessato a esplorare l'entroterra campano.