Solopaca

Municipio: Piazza Municipio
Santo patrono: San Martino, vescovo di Tours
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: solopachesi
Email: comunesolopaca@comunesolopaca.it
PEC: comune.solopaca@asmepec.it
Telefono: +39 0824 977477
MAPPA
Luoghi da visitare:
Solopaca è un incantevole comune situato nella provincia di Benevento, in Campania, noto principalmente per la produzione di vino, in particolare il Solopaca DOC. Anche se è una località relativamente piccola, offre diversi punti di interesse per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Solopaca:Centro Storico: Passeggiare per il centro di Solopaca è un?esperienza affascinante, con le sue stradine strette e le case in pietra che raccontano la storia del borgo.
Chiesa di San Martino Vescovo: Questa è la chiesa principale del paese. La sua costruzione risale probabilmente al Medioevo, anche se ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Al suo interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e affreschi.
Palazzo Ducale: Questo palazzo storico è uno degli edifici più significativi di Solopaca. Un tempo residenza nobiliare, oggi è utilizzato per eventi culturali e manifestazioni locali.
Museo del Vino: Considerando la fama di Solopaca come terra di vini, una visita al Museo del Vino è d'obbligo. Qui puoi scoprire la storia della viticoltura locale e conoscere meglio le tecniche di produzione del famoso Solopaca DOC.
Cantine Vinicole: Solopaca è rinomata per i suoi vini, quindi visitare una delle cantine locali per una degustazione è un'esperienza imperdibile. Molte cantine offrono tour guidati e degustazioni.
Festa dell'Uva: Se visiti Solopaca a settembre, non puoi perderti la famosa Festa dell'Uva. Questo evento annuale celebra il raccolto dell'uva con carri allegorici, musica, danza e, naturalmente, vino.
Parco Regionale del Taburno-Camposauro: A breve distanza da Solopaca, questo parco offre la possibilità di escursioni, passeggiate nella natura e momenti di relax immersi nel verde. È un ottimo modo per scoprire la flora e la fauna locale.
Fontana della Piazza: Una caratteristica fontana situata nel cuore del paese, spesso punto di ritrovo per i locali e luogo ideale per una pausa durante la visita.
Architettura Tipica: Oltre ai monumenti principali, vale la pena osservare le semplici ma affascinanti abitazioni locali, che riflettono lo stile architettonico tradizionale della regione.
Eventi Locali: Oltre alla Festa dell'Uva, Solopaca ospita durante l'anno vari eventi culturali e religiosi, che offrono uno spaccato delle tradizioni locali.Solopaca, con il suo ricco patrimonio culturale e enogastronomico, offre ai visitatori un'esperienza autentica della vita in un borgo campano, perfetta per chi è alla ricerca di una destinazione fuori dai circuiti turistici più battuti.