Sassinoro

Municipio: Largo Ossining
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 8 maggio
Abitanti: sassinoresi
Email: comunesassinoro@virgilio.it
PEC: ufftecnico.sassinoro@postecert.it
Telefono: +39 0824 958002
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sassinoro è un piccolo comune situato nel cuore del Molise, in provincia di Benevento, che offre un affascinante mix di storia, cultura e natura. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Sassinoro:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Michele Arcangelo. L'edificio risale al periodo medievale e presenta una facciata semplice ma elegante. Al suo interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Santuario di Santa Lucia: Situato appena fuori dal centro abitato, questo santuario è un importante luogo di culto per i residenti. Ogni anno, nel mese di dicembre, si tiene una celebrazione in onore di Santa Lucia.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono osservare le antiche abitazioni in pietra e i vicoli stretti che conservano ancora l'atmosfera di un tempo. È un luogo perfetto per una passeggiata tranquilla e per scoprire l'architettura locale.
Fontana della Piazza: Situata nella piazza principale del paese, questa fontana è un punto di ritrovo per gli abitanti e i visitatori. È un ottimo esempio di architettura locale e offre un piacevole luogo di sosta.
Parco Naturale di Sassinoro: Per gli amanti della natura, il parco offre sentieri escursionistici che si snodano attraverso paesaggi collinari e boschi. È ideale per passeggiate, trekking e birdwatching.
Area Archeologica: Nei dintorni di Sassinoro, sono stati rinvenuti alcuni siti archeologici di epoca romana e pre-romana. Anche se non sono ampiamente sviluppati per il turismo, gli appassionati di storia possono trovare interessante esplorarli.
Eventi e Feste Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali del paese, come la festa patronale di San Michele Arcangelo a settembre, offre un'opportunità unica per immergersi nella cultura locale e gustare piatti tipici del Molise.
Cucina Locale: Sebbene non sia un'attrazione fisica, la cucina di Sassinoro merita di essere menzionata. I piatti tradizionali molisani, spesso serviti nelle piccole trattorie del paese, offrono un autentico assaggio della regione. Non perderti specialità come i cavatelli o l'agnello alla brace.Visitare Sassinoro offre una pausa dalla frenesia della vita moderna e un'immersione nelle tradizioni e nella bellezza del Molise. Anche se è un piccolo comune, la sua autenticità e il calore della comunità lasciano un'impressione duratura sui visitatori.