Santa Croce del Sannio

Municipio: Piazza Municipio
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: seconda domenica d'ottobre
Abitanti: santacrocesi
Email: rag.santacroce@alice.it
PEC: info@=
pec.comune.santacrocedelsannio.bn.it
Telefono: +39 0824 950005
MAPPA
Luoghi da visitare:
Santa Croce del Sannio è un piccolo comune situato nella regione del Molise, in provincia di Benevento. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Santa Croce del Sannio:Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese. Di origini medievali, è stata ristrutturata più volte nel corso dei secoli. All'interno, potrai ammirare opere d'arte sacra e un suggestivo altare maggiore.
Centro Storico: Passeggiare per le strade del borgo ti permetterà di immergerti nella storia locale. Le viuzze strette, le case in pietra e le piazzette sono caratteristiche tipiche dei borghi italiani.
Palazzo Ducale: Un edificio storico che testimonia l'importanza della famiglia Caracciolo, che governò il paese. Benché non sempre aperto al pubblico, è interessante da osservare per la sua architettura e il suo significato storico.
Fontana del Borgo: Questa antica fontana rappresenta un luogo di ritrovo e di interesse per i locali. È anche un ottimo punto per scattare foto suggestive.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre un'interessante panoramica sulla vita rurale e le tradizioni contadine della regione. Gli oggetti esposti raccontano la storia e la cultura del territorio.
Parco Comunale: Un'area verde ideale per rilassarsi e godere della natura. È perfetta per una passeggiata tranquilla o un picnic.
Sagre e Feste Locali: Se hai la possibilità di visitare Santa Croce del Sannio durante una delle sue festività, come la festa di San Nicola, potrai vivere un'esperienza autentica e partecipare alle tradizioni locali, incluse le sagre gastronomiche.
Sentieri Naturalistici: Nei dintorni del paese, ci sono diversi sentieri che offrono l'opportunità di fare escursioni e godere del paesaggio naturale della regione, con vedute panoramiche delle colline circostanti.
Prodotti Locali: Anche se non è un'attrazione nel senso stretto, vale la pena esplorare i prodotti locali, come formaggi, salumi e vini, che sono parte integrante della cultura del Sannio.Visitare Santa Croce del Sannio offre un'opportunità unica di scoprire un angolo meno conosciuto d'Italia, ricco di storia, cultura e bellezze naturali.