www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Martino Sannita

San Martino Sannita
Sito web: http://comune.sanmartinosannita.bn.it
Municipio: Via Servodidio
Santo patrono: Santa Maria Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: sammartinesi
Email: demografici@=
comune.sanmartinosannita.bn.it
PEC: sanmartinosannita@pec.cstsannio.it
Telefono: +39 0824 49171
MAPPA
San Martino Sannita è un piccolo comune situato nella provincia di Benevento, nella regione Campania, Italia. La storia del comune è strettamente legata alla storia del Sannio, un'antica regione abitata dai Sanniti, un popolo italico che resistette strenuamente alla conquista romana. Le origini di San Martino Sannita sono antiche e risalgono probabilmente all'epoca sannitica o romana. Tuttavia, le prime documentazioni scritte che menzionano il borgo risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, il territorio fu sotto il controllo di diversi feudatari, a causa delle continue lotte di potere tra le famiglie nobili locali e le invasioni di popoli stranieri. Il nome "San Martino" è abbastanza comune nei toponimi italiani e deriva dal culto di San Martino di Tours, un santo molto venerato nel Medioevo. L'aggiunta di "Sannita" al nome del comune serve a distinguerlo da altri comuni con nomi simili e a sottolineare il legame con la storica regione del Sannio. Nel corso dei secoli, San Martino Sannita ha subito diverse trasformazioni, soprattutto a causa di eventi naturali come terremoti, che hanno colpito frequentemente la regione. Nonostante ciò, il comune ha mantenuto una forte identità culturale e storica, conservando tradizioni e strutture architettoniche che testimoniano il suo passato. Oggi, San Martino Sannita è un comune che, pur essendo di piccole dimensioni, presenta un valore storico significativo e offre un esempio del ricco patrimonio culturale della provincia di Benevento e della regione Campania.

Luoghi da visitare:

San Martino Sannita è un piccolo comune situato nella provincia di Benevento, in Campania. Sebbene sia un luogo di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a San Martino Sannita e nei dintorni:

Chiesa di San Martino Vescovo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Martino di Tours. La chiesa, con la sua architettura semplice ma affascinante, rappresenta un importante luogo di culto per la comunità locale.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di San Martino Sannita, si possono ammirare le caratteristiche stradine strette e le case in pietra che conservano l'atmosfera di un tempo passato.

Paesaggi Naturali: Il territorio di San Martino Sannita è circondato da colline e campagne pittoresche, ideali per passeggiate nella natura e per chi ama il trekking. I panorami offrono un'ottima opportunità per scattare fotografie suggestive.

Prodotti Tipici: Anche se non è un'attrazione nel senso tradizionale, non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici della zona. La cucina locale è caratterizzata da piatti semplici ma gustosi, spesso a base di ingredienti freschi e genuini.

Eventi Locali: Informarsi sugli eventi locali può arricchire la visita. Le sagre, le feste religiose e le manifestazioni culturali offrono uno spaccato della vita e delle tradizioni del luogo.

Dintorni di San Martino Sannita: Essendo vicino a Benevento, San Martino Sannita può essere un buon punto di partenza per esplorare altre attrazioni nella provincia. Benevento stessa è ricca di storia e monumenti, come l'Arco di Traiano, la Chiesa di Santa Sofia e il Teatro Romano.Visitare San Martino Sannita offre l'opportunità di scoprire un angolo tranquillo e autentico della Campania, lontano dalle mete turistiche più affollate.