www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Reino

Reino
Sito web: http://comune.reino.bn.it
Municipio: Piazza Meomartini
Santo patrono: Sant'Antonio
Festa del Patrono: 13 giugno
Abitanti: reinesi
Email: anagrafe@comune.reino.bn.it
PEC: protocollo.reino@pec.it
Telefono: +39 0824 985030
MAPPA
Reino è un piccolo comune situato nella provincia di Benevento, nella regione Campania, Italia. La storia di Reino è ricca di avvenimenti che risalgono a tempi antichi. La zona in cui si trova Reino ha una lunga storia di insediamenti umani, che risale probabilmente all'epoca sannitica, quando la regione era abitata dai Sanniti, un antico popolo italico. Durante l'epoca romana, l'area era integrata nell'Impero Romano, e si ritiene che abbia seguito le sorti delle altre città vicine, giocando un ruolo minore nel contesto più ampio dell'impero. Nel Medioevo, Reino entrò a far parte del Ducato di Benevento e, successivamente, del Regno di Napoli. Durante questo periodo, il territorio fu dominato da vari signori feudali. La struttura urbanistica del paese mostra ancora oggi tracce di questo passato medievale, con il suo centro storico caratterizzato da strade strette e tortuose. Nel corso dei secoli, Reino ha subito diverse trasformazioni, sia amministrative che economiche, influenzate dai vari domini e cambiamenti politici nella regione. Come molti altri piccoli comuni italiani, Reino ha vissuto un periodo di spopolamento durante il XX secolo, quando molti dei suoi abitanti emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche. Oggi, Reino è un comune tranquillo, che conserva ancora molti aspetti della sua storia e tradizione. La comunità locale è legata alle pratiche agricole e artigianali, e il paese è noto per la sua ospitalità e la bellezza del paesaggio circostante. La storia di Reino, come quella di molti altri piccoli comuni italiani, è un riflesso della ricca e complessa storia della regione campana e dell'Italia meridionale in generale.

Luoghi da visitare:

Reino è un piccolo comune situato nella provincia di Benevento, nella regione Campania, in Italia. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, offre alcune attrazioni interessanti e un'atmosfera tipica dei borghi italiani. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Reino e nei suoi dintorni:

Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Michele Arcangelo. L'edificio ha uno stile architettonico tradizionale e al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra.

Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Reino permette di immergersi nell'atmosfera autentica di un borgo italiano. Le case in pietra, le piccole piazze e le vie strette offrono scorci suggestivi.

Castello di Reino: Anche se non è più in perfette condizioni, il castello di Reino rappresenta un importante pezzo di storia locale. Situato su un'altura, offre una vista panoramica sui dintorni.

Festa di San Michele: Se visiti Reino a settembre, potresti avere l'opportunità di partecipare alla festa di San Michele, il santo patrono del paese. Durante questa celebrazione, si svolgono processioni, eventi religiosi e festeggiamenti popolari.

Escursioni nei dintorni: Reino è circondato da una natura rigogliosa, ideale per chi ama le escursioni e le passeggiate. I dintorni offrono percorsi tra colline e aree verdi, perfetti per una giornata all'aria aperta.

Gastronomia locale: Anche se non è un'attrazione in senso stretto, assaporare i piatti tipici della cucina campana in uno dei ristoranti locali è un'esperienza da non perdere. Piatti a base di pasta, formaggi e salumi locali sono tra le specialità da provare.

Visita ai paesi vicini: Reino è situato in una posizione che permette di esplorare facilmente altri borghi e città della provincia di Benevento, come Pietrelcina, il paese natale di Padre Pio, o Benevento stessa, con il suo ricco patrimonio storico e culturale.Reino è un luogo che offre un'esperienza autentica e tranquilla, ideale per chi desidera scoprire gli angoli meno conosciuti dell'Italia.