Puglianello

Municipio: Piazza Municipio
Santo patrono: San Giacomo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: puglianellesi
Email: comunedipuglinello@libero.it
PEC: puglianello@pec.cstsannio.it
Telefono: +39 0824946588
MAPPA
Luoghi da visitare:
Puglianello è un piccolo comune situato nella provincia di Benevento, nella regione Campania, Italia. Anche se di dimensioni modeste, offre diverse attrazioni storiche e naturali che possono essere interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Puglianello e nei dintorni:Chiesa di San Giacomo Maggiore: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Giacomo Maggiore. L'edificio ha una storia antica, con elementi architettonici che risalgono a diverse epoche. All'interno, si possono ammirare alcuni affreschi e opere d'arte sacra.
Palazzo Ducale: Questo palazzo è una delle strutture storiche più importanti di Puglianello. Risalente al periodo medievale, il palazzo è stato ristrutturato nel corso dei secoli. Anche se non sempre aperto al pubblico, vale la pena ammirarlo dall'esterno.
Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Puglianello permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla e autentica di un borgo campano. Le viuzze, le piazze e le case in pietra offrono scorci pittoreschi e invitano a una passeggiata rilassante.
Fiume Volturno: Nei pressi di Puglianello scorre il fiume Volturno, il più grande fiume della Campania. L'area intorno al fiume è ideale per passeggiate nella natura e per attività all'aperto come il picnic e il birdwatching.
Percorsi Naturalistici: La campagna circostante offre diversi percorsi per gli amanti del trekking e della natura. La zona è caratterizzata da colline dolci e paesaggi rurali, che offrono un ambiente ideale per escursioni.
Eventi Locali: Se visiti Puglianello durante le festività locali, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi tradizionali. Tra questi, le celebrazioni per il patrono San Giacomo e altre sagre che mettono in risalto la cultura e la cucina locale.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici della zona. La cucina di Puglianello offre piatti tradizionali campani, e nei ristoranti e agriturismi locali potrai degustare salumi, formaggi e vini della regione.
Visite nei Dintorni: Puglianello è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località della provincia di Benevento e della Campania. Luoghi come Sant'Agata de' Goti, famosa per il suo centro storico ben conservato, e Telese Terme, nota per le sue terme, sono facilmente raggiungibili.Sebbene Puglianello non sia una destinazione turistica di massa, offre un'esperienza autentica e genuina della vita in un piccolo borgo italiano, con la possibilità di esplorare la storia e la natura della regione.