Paupisi
Municipio: Piazza De Marco,7
Santo patrono: Sant'Antonio da Padova
Festa del Patrono: 13 giugno
Abitanti: paupisani
Email: mariosessa6@virgilio.it
PEC: segreteria@pec.comune.paupisi.bn.it
Telefono: +39 0824 872029
MAPPA
Luoghi da visitare:
Paupisi è un piccolo comune situato nella provincia di Benevento, in Campania. Anche se è una località di dimensioni relativamente modeste, offre alcuni punti di interesse che possono essere apprezzati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Paupisi:Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa chiesa parrocchiale è il principale luogo di culto di Paupisi. L'edificio ha subito varie ristrutturazioni nel corso dei secoli, ma conserva ancora elementi storici e artistici di rilievo. Vale la pena visitare per ammirare l'architettura e gli arredi sacri.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Paupisi, si possono osservare le tipiche stradine strette e le case in pietra, che offrono un'atmosfera caratteristica dei piccoli borghi campani. È un luogo perfetto per una passeggiata rilassante, immergendosi nella tranquillità del paese.
Fontana del Duca: Questa fontana storica è un simbolo di Paupisi. Costruita in epoca borbonica, è stata per lungo tempo un'importante risorsa d'acqua per gli abitanti del luogo. La fontana è un esempio di architettura rurale, incastonata nel paesaggio naturale del paese.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Paupisi in agosto, potresti avere l'opportunità di partecipare alla "Sagra del Cecatiello", una festa dedicata a un tipo di pasta tradizionale locale. Durante la sagra, il paese si anima con stand gastronomici, musica e danze, offrendo un'esperienza culturale unica.
Escursioni e Natura: Paupisi è circondato da colline e paesaggi naturali che offrono numerose opportunità per escursioni e passeggiate. I sentieri nei dintorni permettono di esplorare la campagna campana e godere di viste panoramiche sulla Valle Telesina.
Vigneti e Cantine: La zona intorno a Paupisi è nota per la produzione di vini, in particolare l'Aglianico del Taburno. Diverse cantine locali offrono degustazioni e visite guidate, permettendo di scoprire i processi di produzione del vino e di assaporare prodotti locali.
Architettura Rurale: Nei dintorni di Paupisi sono presenti diverse masserie e costruzioni rurali tradizionali. Queste strutture offrono uno spaccato della vita agricola della regione e sono spesso circondate da uliveti e vigneti.Ogni visita a Paupisi offre l'occasione di godere della quiete e della bellezza di un piccolo borgo italiano, lontano dalle mete turistiche più affollate, ma ricco di autenticità e tradizioni locali.