www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Montesarchio

Montesarchio
Sito web: http://comune.montesarchio.bn.it
Municipio: Via Roma
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: montesarchiesi
Email: protocollo@=
comune.montesarchio.bn.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.montesarchio.bn.it
Telefono: +39 0824 892230
MAPPA
Montesarchio è un comune situato nella regione Campania, in provincia di Benevento, Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'antichità. Ecco una panoramica delle origini e della storia di Montesarchio:

Origini Antiche: L'area di Montesarchio era abitata sin dall'epoca preistorica, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici. Durante il periodo osco-sannitico, il territorio era parte del territorio dei Sanniti, un antico popolo italico.

Caudium: Montesarchio si trova nei pressi dell'antica città di Caudium, una delle principali città dei Sanniti. Caudium è famosa storicamente per la battaglia delle Forche Caudine del 321 a. C. , in cui i Sanniti sconfissero i Romani.

Periodo Romano e Medioevo: Dopo la sottomissione dei Sanniti, l'area passò sotto il controllo romano. Nel Medioevo, Montesarchio divenne un importante centro fortificato. Fu dominato da diverse famiglie nobiliari, tra cui i D'Aquino e i Caracciolo.

Età Moderna: Durante il periodo borbonico, Montesarchio acquistò importanza come centro amministrativo e fu sede di un distretto. Il castello di Montesarchio, che domina il paesaggio, fu utilizzato come prigione.

Età Contemporanea: Oggi, Montesarchio è un comune di medie dimensioni, noto per la sua storia e il suo patrimonio culturale. È anche un centro economico e agricolo nell'area del Sannio. Il castello di Montesarchio e la torre sono tra i monumenti più significativi del comune, con il castello che ospita un museo archeologico dedicato alla storia locale e alle antiche civiltà sannite e romane. Montesarchio conserva ancora oggi il fascino delle sue origini antiche, rendendolo un luogo di grande interesse storico e culturale.

Luoghi da visitare:

Montesarchio è un affascinante comune situato nella provincia di Benevento, in Campania. Ricco di storia e cultura, offre diverse attrazioni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Montesarchio:

Castello di Montesarchio: Situato in cima alla collina, il castello domina il paesaggio ed è un simbolo del comune. Risalente all'epoca longobarda, è stato ampliato dai Normanni e successivamente dai Borbone. Offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle sottostante.

Torre di Montesarchio: Accanto al castello, questa torre medievale è un altro punto di interesse. Ospita il Museo Archeologico del Sannio Caudino, dove è possibile ammirare reperti archeologici della civiltà sannita.

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino: Situato nella torre, questo museo offre una collezione di reperti archeologici che raccontano la storia della regione, con particolare attenzione alla cultura sannitica.

Chiesa di San Francesco: Questa chiesa, risalente al XIII secolo, è un bellissimo esempio di architettura religiosa. All'interno ospita opere d'arte di notevole interesse.

Chiesa di Santa Maria della Purità: Un altro importante edificio religioso, conosciuta per la sua facciata barocca e l'elegante interno decorato.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Montesarchio, si possono ammirare le stradine lastricate, le antiche case in pietra e l'atmosfera tipicamente medievale.

Piazza Umberto I: La piazza principale del paese, dove si trovano diversi caffè e ristoranti. È un luogo ideale per rilassarsi e godersi la vita locale.

Fontana di Piazza Umberto I: Una fontana storica situata nella piazza, rappresenta un punto di ritrovo per gli abitanti del luogo.

Palazzo Ducale: Un edificio storico che ha subito vari rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Interessante da visitare per chi ama l'architettura storica.

Eventi e Tradizioni Locali: Montesarchio è ricco di tradizioni, con eventi culturali e religiosi che si svolgono durante l'anno, come feste patronali e sagre gastronomiche.

Sentieri Naturalistici: I dintorni di Montesarchio offrono diverse opportunità per escursioni e passeggiate nella natura, con percorsi che attraversano le colline circostanti e offrono viste spettacolari.Visitare Montesarchio significa immergersi nella storia e nella cultura della Campania, scoprendo un territorio ricco di fascino e tradizione.