www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Ginestra degli Schiavoni

Ginestra degli Schiavoni
Sito web: http://comune.ginestradeglischiavoni.bn.it
Municipio: Via Porta Nuova
Santo patrono: Sant'Antonio
Festa del Patrono: 13 giugno
Abitanti: ginestresi
Email: comunediginestra3@virgilio.it
PEC: uff.amm.vo.moffa.ginestra@=
asmepec.it
Telefono: +39 0824/961002
MAPPA
Ginestra degli Schiavoni è un piccolo comune situato nella provincia di Benevento, in Campania, Italia. La storia del comune è affascinante e riflette le influenze culturali e storiche della regione.

Origini

Le origini di Ginestra degli Schiavoni risalgono a tempi antichi. Il nome stesso suggerisce una connessione con gli "Schiavoni", termine che indicava le popolazioni slave che si stabilirono in Italia meridionale durante il Medioevo. Queste popolazioni arrivarono in Italia attraverso le coste adriatiche e si stabilirono in varie regioni, inclusa la Campania.

Storia

    1. Medioevo: Durante il Medioevo, la regione fu soggetta a molteplici dominazioni, tra cui quella dei Longobardi e dei Normanni. La presenza di comunità slave potrebbe essere collegata ai movimenti di popolazione durante questo periodo, quando gruppi slavi furono spesso arruolati come mercenari o si stabilirono come coloni.
    1. Epoca moderna: Nei secoli successivi, Ginestra degli Schiavoni seguì le vicende storiche del Regno di Napoli e, successivamente, del Regno delle Due Sicilie. Come molte altre località dell'Italia meridionale, la zona fu influenzata da vari signori feudali e fu coinvolta nei cambiamenti politici e sociali che caratterizzarono l'Italia meridionale.
    1. Unificazione d'Italia: Con l'unificazione italiana nel 1861, Ginestra degli Schiavoni divenne parte del nuovo Regno d'Italia. Durante questo periodo, come altre comunità rurali del sud, affrontò sfide economiche e sociali, tra cui l'emigrazione di molti suoi abitanti verso terre più prospere, sia in Italia che all'estero.

Oggi

Oggi, Ginestra degli Schiavoni è un tranquillo comune che conserva tracce della sua storia nel suo tessuto urbano e nelle tradizioni culturali. La comunità locale è impegnata nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale, promuovendo iniziative che mirano a mantenere vive le tradizioni locali e a far conoscere la storia del luogo ai visitatori. Nonostante le sfide demografiche comuni a molte aree rurali italiane, Ginestra degli Schiavoni continua a rappresentare un esempio di resilienza e di legame con le proprie radici storiche.

Luoghi da visitare:

Ginestra degli Schiavoni è un piccolo comune situato nella provincia di Benevento, nella regione Campania, Italia. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, offre un ambiente pittoresco e alcune attrazioni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ginestra degli Schiavoni:

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico, puoi ammirare l'architettura tradizionale del posto. Le stradine strette e le case in pietra creano un'atmosfera suggestiva.

Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese. Risalente al periodo medievale, offre un'interessante architettura e all'interno si possono ammirare decorazioni e opere d'arte sacra.

Fontana Vecchia: Una fontana storica situata nel paese, rappresenta uno dei punti di ritrovo storici e simbolici per la comunità locale.

Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo è dedicato alla vita rurale e alle tradizioni agricole della zona. Qui puoi trovare strumenti agricoli d'epoca, abiti tradizionali e altre testimonianze della storia locale.

Piazza Municipio: La piazza principale di Ginestra degli Schiavoni è il cuore del paese, dove si svolgono eventi e manifestazioni locali.

Monumenti ai Caduti: Il monumento dedicato ai caduti delle guerre mondiali è un luogo di memoria e riflessione.

Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Ginestra degli Schiavoni, ci sono vari sentieri e percorsi naturalistici che offrono la possibilità di esplorare la bellezza del paesaggio collinare circostante.

Eventi e Feste Locali: Partecipare a una delle feste locali, come la festa patronale di San Nicola, offre un'opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.Anche se Ginestra degli Schiavoni è un piccolo comune, l'accoglienza calorosa dei suoi abitanti e la bellezza del paesaggio rendono la visita piacevole e rilassante. Assicurati di gustare anche la cucina locale, ricca di sapori tradizionali e prodotti tipici della zona.