Frasso Telesino

Municipio: Via San Rocco,1
Santo patrono: Santa Giuliana
Festa del Patrono: 16 febbraio
Abitanti: frassesi
Email: seg@comune.frassotelesino.bn.it
PEC: rag@pec.comune.frassotelesino.bn.it
Telefono: +39 0824 973024
MAPPA
Origini
Le origini di Frasso Telesino sono legate all'epoca sannitica e romana. La zona era abitata dai Sanniti, un antico popolo italico, prima della conquista romana. Successivamente, l'area divenne parte dell'Impero Romano. Il nome "Frasso" potrebbe derivare dal latino "Fraxinus", che significa "frassino", un tipo di albero comune nella zona.Medioevo
Durante il Medioevo, Frasso Telesino fu parte del Ducato di Benevento e, successivamente, del Principato di Capua. Nel periodo normanno, il territorio fu integrato nel Regno di Sicilia. Nel corso dei secoli, il paese passò sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari che ne influenzarono lo sviluppo socio-economico.Età Moderna
Nel periodo del Regno di Napoli, Frasso Telesino continuò a essere un importante centro agricolo. La sua economia era basata principalmente sull'agricoltura, con la coltivazione di cereali, ulivi e viti.Età Contemporanea
Con l'unità d'Italia nel XIX secolo, Frasso Telesino entrò a far parte del nuovo Stato italiano. Nel corso del XX secolo, come molte altre località rurali italiane, ha vissuto fenomeni di emigrazione verso le città e l'estero, alla ricerca di migliori opportunità lavorative. Oggi Frasso Telesino è un comune che conserva molte tracce del suo passato, con un centro storico caratteristico e diversi edifici di interesse storico e architettonico. La sua economia è ancora in parte basata sull'agricoltura, ma si è sviluppata anche nel settore turistico grazie al suo patrimonio culturale e paesaggistico.Luoghi da visitare:
Frasso Telesino è un piccolo comune situato nella provincia di Benevento, in Campania. Anche se è un paese relativamente piccolo, offre diverse attrazioni interessanti che possono essere esplorate dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Frasso Telesino:Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Frasso Telesino è un?esperienza affascinante. Le strette vie acciottolate, le antiche case in pietra e le piccole piazze offrono un assaggio della vita tradizionale del paese.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Presenta elementi architettonici interessanti e ospita opere d?arte sacra di rilievo.
Santuario di Santa Maria delle Grazie: Situato appena fuori dal centro abitato, questo santuario è un luogo di culto importante per la comunità locale. È immerso in un contesto naturale suggestivo, ideale per una visita rilassante.
Castello di Frasso Telesino: Anche se oggi restano solo alcuni ruderi, il castello merita una visita per la sua posizione panoramica, che offre viste spettacolari sulla valle circostante.
Parco Naturale di Camposauro: Questo parco si trova nelle vicinanze di Frasso Telesino ed è un?ottima destinazione per gli amanti della natura. Offre sentieri per escursioni, aree picnic e la possibilità di osservare la flora e la fauna locale.
Museo Civico: Sebbene piccolo, il museo civico raccoglie reperti storici e archeologici che raccontano la storia di Frasso Telesino e dell?area circostante.
Eventi e Sagre: Partecipare a una delle sagre locali può essere un ottimo modo per immergersi nella cultura del posto. Le sagre spesso includono degustazioni di piatti tipici, musica dal vivo e attività tradizionali.
Percorsi Enogastronomici: Frasso Telesino è situato in una regione ricca di tradizioni culinarie. I percorsi enogastronomici permettono di assaporare prodotti locali come il vino, l?olio d?oliva e i formaggi tipici.
Sentieri Escursionistici: Ci sono vari sentieri che partono dal paese e si snodano attraverso il paesaggio collinare circostante. Queste escursioni offrono panorami mozzafiato e un?opportunità per godere della natura incontaminata.
Feste Patronali: La festa di San Michele Arcangelo, il santo patrono di Frasso Telesino, è un evento importante che si tiene ogni anno e comprende processioni, musica e celebrazioni religiose.Visitare Frasso Telesino offre l?opportunità di scoprire un angolo di Campania meno conosciuto ma ricco di fascino e tradizione.