Foglianise

Municipio: Via Municipio
Santo patrono: San Rocco
Abitanti: foglianesari
Email: anagrafe@comune.foglianise.bn.it
PEC: foglianise@pec.cstsannio.it
Telefono: +39 0824/878064
MAPPA
Luoghi da visitare:
Foglianise è un affascinante comune situato nella provincia di Benevento, in Campania. Anche se è un piccolo borgo, offre una serie di attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Foglianise:Chiesa di San Ciriaco: - Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Ciriaco, il patrono di Foglianise. L'edificio, risalente al periodo medievale, è stato più volte ristrutturato e conserva pregevoli opere d'arte sacra.
Fontana del Toro: - Situata nel centro del paese, la Fontana del Toro è uno dei simboli di Foglianise. La fontana è caratterizzata dalla scultura di un toro, che rappresenta la forza e la tenacia della comunità locale.
Palazzo Caracciolo: - Questo antico palazzo nobiliare è uno degli edifici storici più importanti di Foglianise. Sebbene non sempre aperto al pubblico, l?esterno merita sicuramente una visita per apprezzare l?architettura storica del luogo.
Parco Naturale del Taburno-Camposauro: - Situato nelle vicinanze, questo parco offre splendide opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. È il luogo ideale per ammirare la flora e la fauna locali e godere di panorami mozzafiato.
Festa del Grano: - Sebbene non sia un luogo fisico, la Festa del Grano è un evento annuale molto importante a Foglianise, solitamente celebrato in agosto. La festa è famosa per le elaborate strutture di grano che vengono portate in processione attraverso il paese.
Chiesa di San Michele Arcangelo: - Un?altra chiesa di interesse storico e artistico, situata in una posizione panoramica che offre una vista incantevole sulla valle circostante.
Museo della Civiltà Contadina: - Questo piccolo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e le tradizioni agricole della zona. È un ottimo modo per immergersi nella storia e nella cultura locale.
Centro Storico: - Passeggiando per le stradine del centro storico di Foglianise, si possono ammirare antiche abitazioni in pietra e scoprire angoli suggestivi che raccontano la storia del borgo.Ogni visita a Foglianise offre l'opportunità di immergersi nella cultura e nella storia di questa affascinante comunità. Se hai l'occasione di partecipare a eventi locali o di interagire con gli abitanti, avrai un'esperienza ancora più ricca e autentica.