www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Ceppaloni

Ceppaloni
Sito web: http://comune.ceppaloni.bn.it/
Municipio: Piazza Carmine Rossi,1
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: ceppalonesi
Email: comuneceppaloni@iscali.it
PEC: protocollo.ceppaloni@asmepec.it
Telefono: +39 0824 66511
MAPPA
Ceppaloni è un comune situato in provincia di Benevento, nella regione Campania, Italia. La storia di Ceppaloni è ricca e affonda le sue radici nell'antichità, sebbene molte delle sue origini precise siano difficili da identificare a causa della scarsità di documentazione storica. Origini: Le origini di Ceppaloni sono generalmente associate all'epoca sannitica, poiché la zona era abitata dai Sanniti, un'antica popolazione italica. Tuttavia, le prime testimonianze scritte risalgono all'epoca medievale. Durante questo periodo, la regione fu influenzata da diverse dominazioni, tra cui quella longobarda e normanna. Storia medievale: Nel Medioevo, Ceppaloni divenne parte del Ducato di Benevento, sotto il controllo dei Longobardi. Successivamente, passò sotto il dominio normanno e poi svevo. Durante il periodo normanno, il territorio fu suddiviso in feudi e Ceppaloni divenne un importante centro amministrativo. Epoca moderna: Con l'avvento degli Angioini e degli Aragonesi, la storia di Ceppaloni seguì le vicende del Regno di Napoli. Durante il periodo borbonico, il paese mantenne una certa importanza grazie alla sua posizione strategica e alle sue risorse agricole. Periodi più recenti: Nel XIX e XX secolo, Ceppaloni, come molte altre località del sud Italia, fu interessata da fenomeni come il brigantaggio e l'emigrazione, che segnarono profondamente la sua storia socio-economica. Nel dopoguerra, il comune ha vissuto un periodo di sviluppo e modernizzazione, pur mantenendo le sue tradizioni e usanze locali. Cultura e patrimonio: Ceppaloni è conosciuto per il suo castello medievale, situato su una collina e che offre una vista panoramica sul territorio circostante. Questo castello è uno dei simboli del comune e rappresenta un'importante attrazione turistica. Inoltre, il paese conserva diverse chiese e edifici storici che testimoniano la ricca storia culturale e religiosa della zona. Oggi, Ceppaloni è un tranquillo comune che offre un mix di storia, cultura e bellezze naturali, rappresentando un esempio interessante della storia e delle tradizioni rurali italiane.

Luoghi da visitare:

Ceppaloni è un piccolo comune situato nella provincia di Benevento, in Campania. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre diversi punti di interesse storico-culturale e naturalistico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ceppaloni:

Castello di Ceppaloni: Questa è sicuramente l'attrazione principale del comune. Il castello, di origini medievali, è situato in posizione dominante rispetto al borgo e offre una vista panoramica sulla valle circostante. È stato ristrutturato e ospita eventi culturali e mostre.

Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa è il principale edificio religioso del paese. Al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra e una struttura architettonica tipica delle chiese campane.

Borgo Antico: Passeggiare per il borgo antico di Ceppaloni è un'esperienza affascinante. Le strette stradine e le case in pietra raccontano la storia del paese e offrono scorci pittoreschi.

Chiesa di Santa Croce: Situata nella frazione di Beltiglio, questa chiesa è un altro importante luogo di culto. È famosa per la festa del Santissimo Crocifisso, una delle celebrazioni più sentite dagli abitanti.

Parco Regionale del Taburno-Camposauro: Nei dintorni di Ceppaloni, il parco offre diverse opportunità per gli amanti della natura e del trekking. I sentieri permettono di esplorare la flora e la fauna locali e godere di viste mozzafiato.

Festa della Castagna: Se visiti Ceppaloni in autunno, non perdere la tradizionale Festa della Castagna. È un'occasione per assaporare prodotti locali e partecipare a eventi culturali e folkloristici.

Museo della Civiltà Contadina: Sebbene piccolo, questo museo offre uno sguardo interessante sulla vita rurale e le tradizioni locali. Gli oggetti esposti raccontano la storia e le abitudini degli abitanti della zona.

Sentieri Naturalistici: Nei dintorni di Ceppaloni ci sono diversi sentieri che attraversano paesaggi collinari e boschi, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.

Eventi Locali: Informati sugli eventi locali durante la tua visita. Ceppaloni spesso organizza sagre, mercati e manifestazioni culturali che possono arricchire la tua esperienza.Ceppaloni, pur essendo un piccolo comune, offre un mix di storia, cultura e natura che merita di essere esplorato. La sua posizione tranquilla lo rende una meta ideale per chi cerca un'esperienza autentica lontano dai circuiti turistici più battuti.