Castelpagano
Municipio: Via del Popolo
Santo patrono: Santissimo Salvatore
Festa del Patrono: 6 agosto
Abitanti: castelpaganesi
Email: anagrafe@comunecastelpagano.net
PEC: castelpagano@pec.cstsannio.it
Telefono: +39 0824 935205
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castelpagano è un piccolo comune situato nella provincia di Benevento, in Campania. Pur essendo un paese di dimensioni contenute, offre alcuni punti di interesse che possono essere visitati per chi è interessato alla storia, alla cultura e alla natura del luogo. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni di Castelpagano:Chiesa di San Bartolomeo Apostolo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Bartolomeo Apostolo. È un edificio di origine medievale, anche se ha subito diversi restauri nel corso dei secoli. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e affreschi interessanti.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Castelpagano, si possono ammirare le caratteristiche stradine strette e tortuose, le case in pietra e le piazzette accoglienti. È un luogo ideale per fare una passeggiata tranquilla e immergersi nell'atmosfera del borgo.
Castello di Castelpagano: Anche se in gran parte in rovina, il castello offre una vista panoramica sulla valle circostante. Le sue origini risalgono al periodo normanno, e rappresenta un punto di interesse per gli appassionati di storia e architettura medievale.
Fontana di San Martino: Questa fontana storica è un luogo pittoresco e rappresenta un esempio dell'architettura rurale locale. È un ottimo punto per una sosta e per scattare qualche fotografia.
Escursioni e Natura: Castelpagano è circondato da una natura rigogliosa e offre diverse opportunità per escursioni e passeggiate. I dintorni del paese sono perfetti per chi ama il trekking e la scoperta di paesaggi incontaminati.
Eventi Locali: Se visiti Castelpagano in occasione di eventi locali, come sagre o feste, avrai l'opportunità di vivere l'atmosfera autentica del paese e assaporare i prodotti tipici locali.
Museo della Civiltà Contadina: Anche se di piccole dimensioni, questo museo conserva utensili e oggetti della vita contadina di un tempo, offrendo uno spaccato della storia e delle tradizioni locali.
Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti locali, come i formaggi, i salumi e il vino. La cucina locale offre piatti semplici ma gustosi, tipici della tradizione campana.Se hai intenzione di visitare Castelpagano, considera di dedicare una giornata alla scoperta di questi luoghi, immergendoti nella tranquillità e nell'autenticità di questo borgo campano.