Campolattaro

Municipio: Via Pescolombardo,2
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: 20 gennaio
Abitanti: campolattaresi
Email: sindaco@comunecampolattaro.it
PEC: segretario@=
pec.comunecampolattaro.it
Telefono: +39 0824 858030
MAPPA
Luoghi da visitare:
Campolattaro è un piccolo borgo situato nella provincia di Benevento, in Campania, e offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Campolattaro:Castello di Campolattaro: Questo castello medievale è uno dei principali punti di interesse del borgo. Costruito intorno al IX secolo, il castello ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Oggi, è possibile ammirare le sue mura imponenti e godere di una vista panoramica sul paesaggio circostante.
Chiesa di San Martino Vescovo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Risalente al periodo medievale, custodisce al suo interno opere d'arte sacra, tra cui affreschi e sculture di rilievo.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare le antiche case in pietra e le stradine strette che caratterizzano il borgo. È un luogo ideale per immergersi nell'atmosfera tranquilla e autentica di Campolattaro.
Lago di Campolattaro: Situato nelle vicinanze del borgo, questo lago artificiale è un?area di interesse naturalistico. È un luogo ideale per passeggiate, birdwatching e attività all'aria aperta. La zona è perfetta per un picnic o semplicemente per rilassarsi immersi nella natura.
Museo della Civiltà Contadina: Questo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e sulle tradizioni agricole della zona. Espone attrezzi agricoli, utensili domestici e reperti che raccontano la storia e la cultura locale.
Eventi e Sagre Locali: Campolattaro organizza periodicamente eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali, come la festa di San Martino e altre manifestazioni enogastronomiche che permettono di assaporare i prodotti tipici del territorio.
Percorsi Escursionistici: I dintorni di Campolattaro offrono diversi percorsi escursionistici che attraversano colline e campagne, ideali per gli appassionati di trekking e mountain bike.
Fontane e Lavatoi Storici: Nel borgo si possono trovare antiche fontane e lavatoi che un tempo erano importanti punti di ritrovo per gli abitanti del paese.Queste attrazioni rendono Campolattaro una meta interessante per chi desidera scoprire un angolo di Campania meno conosciuto, ma ricco di storia e bellezze naturali.