www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Calvi

Calvi
Sito web: http://comune.calvi.bn.it
Municipio: Via Roma,71
Santo patrono: San Gerardo Maiella
Festa del Patrono: 16 ottobre
Abitanti: calvesi
Email: info@comune.calvi.bn.it
PEC: protocollo@pec.comune.calvi.bn.it
Telefono: +39 0824 338364
MAPPA
Calvi è un comune situato in provincia di Benevento, nella regione Campania, Italia. La storia di Calvi è antica e affonda le sue radici nell'epoca preromana, anche se la documentazione storica più consistente risale al periodo medievale.

Origini

Le origini di Calvi sono legate alle popolazioni sannitiche, che abitavano l'area prima della conquista romana. Successivamente, con l'espansione dell'Impero Romano, l'area divenne parte del vasto sistema amministrativo romano.

Medioevo

Durante il Medioevo, Calvi acquisì importanza come avamposto strategico e subì le influenze delle varie dominazioni che si susseguirono in Italia meridionale, tra cui i Longobardi, i Normanni, e gli Svevi. L'area fu teatro di numerosi scontri e passaggi di potere, tipici del periodo.

Età moderna e contemporanea

Nel periodo moderno, Calvi seguì le vicende storiche del Regno di Napoli e successivamente del Regno delle Due Sicilie. Con l'Unità d'Italia nel 1861, il comune entrò a far parte della nuova nazione italiana.

Economia e cultura

Tradizionalmente, l'economia di Calvi è stata basata sull'agricoltura, con coltivazioni di cereali, ulivi, e vigneti. Negli ultimi decenni, vi è stata una lenta trasformazione economica con un incremento del settore terziario, pur mantenendo vive le tradizioni agricole. Calvi conserva ancora oggi diverse testimonianze del suo passato, tra cui strutture architettoniche e monumenti storici che attraggono visitatori e studiosi interessati alla storia e alla cultura della regione. Il comune è anche noto per le sue tradizioni culturali e religiose, con feste e celebrazioni che si svolgono durante l'anno, riflettendo la ricca eredità storica e culturale dell'area.

Luoghi da visitare:

Calvi è una pittoresca cittadina situata sulla costa nord-occidentale della Corsica, famosa per le sue spiagge spettacolari, il suo affascinante centro storico e la sua ricca storia. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Calvi:

La Cittadella di Calvi: Questa imponente fortezza del XV secolo domina la città e offre una vista panoramica mozzafiato sulla baia di Calvi e sulle montagne circostanti. All'interno, puoi esplorare le strette viuzze, visitare la cattedrale di Saint-Jean-Baptiste e scoprire la storia militare della regione.

Il Porto di Calvi: Una passeggiata lungo il porto è un must. Qui troverai una varietà di ristoranti, caffè e negozi. È anche un ottimo posto per ammirare gli yacht e i pescherecci locali.

La Cattedrale di Saint-Jean-Baptiste: Situata all'interno della cittadella, questa cattedrale del XIII secolo è famosa per il suo interno barocco e il battistero in marmo.

La Spiaggia di Calvi: Una delle spiagge più belle della Corsica, con sabbia bianca e acque cristalline. È l'ideale per il nuoto, il sole e gli sport acquatici come il windsurf e il jet ski.

Notre-Dame de la Serra: Una cappella situata su una collina che offre una delle viste panoramiche più belle di tutta Calvi. È un luogo di pellegrinaggio e vale la pena visitarlo per il panorama.

La Casa di Christophe Colomb: Si dice che Cristoforo Colombo sia nato a Calvi, e anche se non esiste una prova definitiva, puoi visitare il sito dove si troverebbe la sua casa natale, all'interno della cittadella.

Il Faro di Revellata: Situato sulla punta del promontorio di Revellata, questo faro offre viste spettacolari su Calvi e sul mare aperto. È un luogo perfetto per escursioni e picnic.

Le Fortificazioni e i Bastioni: Passeggia lungo le antiche mura della cittadella per avere un'idea di come Calvi fosse difesa nel corso dei secoli.

Il Mercato di Calvi: Un luogo affascinante per assaporare i sapori locali. Puoi trovare formaggi corsi, salumi, olive e altre prelibatezze regionali.

La Strada dei Vini: La regione intorno a Calvi è famosa per i suoi vigneti. Considera una visita a una cantina locale per degustare alcuni dei vini corsi.

La Riserva Naturale di Scandola: Anche se non si trova direttamente a Calvi, è facilmente accessibile in barca. Questa area protetta è patrimonio mondiale dell'UNESCO e offre paesaggi spettacolari e una ricca biodiversità.

Le Grotte Marine: Puoi esplorare le grotte marine che si trovano lungo la costa con un tour in barca, scoprendo affascinanti formazioni rocciose e acque cristalline.

Eventi culturali: Se visiti Calvi durante l'estate, controlla se ci sono festival musicali o eventi culturali. Il più famoso è il festival "Calvi on the Rocks", che attira appassionati di musica da tutto il mondo.Calvi offre una combinazione unica di cultura, storia e bellezze naturali, rendendola una destinazione imperdibile per chi visita la Corsica. Assicurati di pianificare in anticipo per godere appieno di tutto ciò che questa incantevole cittadina ha da offrire.