Baselice

Municipio: Via Santa Maria
Santo patrono: San Leonardo
Festa del Patrono: 6 novembre
Abitanti: baselicesi
Email: amministrativo@=
comune.baselice.bn.it
PEC: comune.baselice@asmepec.it
Telefono: +39 0824 968066
MAPPA
Luoghi da visitare:
Baselice è un incantevole comune situato nella regione Campania, in provincia di Benevento. È un luogo ricco di storia e cultura, con diverse attrazioni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Baselice:Centro Storico: Passeggiando per le stradine del centro storico di Baselice, si può ammirare l'architettura tradizionale con edifici in pietra e scorci caratteristici. L'atmosfera è quella tipica dei borghi medievali.
Castello di Baselice: Anche se oggi in gran parte in rovina, il Castello di Baselice è un punto di riferimento storico. Si erge su una collina offrendo una vista panoramica sul territorio circostante. Le sue origini risalgono al Medioevo, e nel corso dei secoli ha subito diverse modifiche.
Chiesa di San Leonardo: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto del paese. L'interno è arricchito da opere d'arte sacra e da una suggestiva architettura religiosa.
Chiesa di San Sebastiano: Un altro importante edificio religioso, situato nel centro del paese. È caratterizzata da una facciata semplice ed un interno accogliente.
Palazzo Lembo: Un esempio di architettura signorile, questo palazzo storico racconta la vita delle famiglie nobili che hanno abitato Baselice nel passato.
Fontane Storiche: Baselice vanta diverse fontane storiche, tra cui la Fontana di Piazza Umberto I. Queste strutture erano una volta punti fondamentali di incontro e approvvigionamento d'acqua per i residenti.
Museo Civico: Anche se di piccole dimensioni, il museo civico di Baselice offre un'interessante collezione di reperti archeologici e documenti storici che raccontano la storia del territorio.
Aree Naturali e Sentieri Escursionistici: I dintorni di Baselice offrono paesaggi naturali incantevoli, ideali per passeggiate ed escursioni. La zona è caratterizzata da colline verdi e panorami pittoreschi.
Eventi e Sagre Locali: Se possibile, vale la pena visitare Baselice durante una delle sue feste tradizionali, come la Festa di San Leonardo, che si celebra l'8 novembre, o altre sagre dedicata ai prodotti locali.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale, che offre piatti tradizionali campani. I formaggi, i salumi e i vini della zona sono particolarmente rinomati.Visitare Baselice significa immergersi in un'atmosfera rilassata e autentica, lontana dai circuiti turistici più battuti, ma ricca di fascino e tradizioni.