Volturara Irpina

Municipio: Piazza Roma
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: volturaresi
Email: giacomo.monzione.elettorale@=
comune.volturarairpina.av.it
PEC: demografici.volturarairpina@pec.it
Telefono: +39 0825984024
MAPPA
Luoghi da visitare:
Volturara Irpina è un affascinante comune situato nella provincia di Avellino, in Campania. Sebbene sia un piccolo borgo, offre diverse attrazioni storiche, naturali e culturali che possono interessare i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Volturara Irpina:Il Borgo Antico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Volturara Irpina ti offrirà l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale e l'atmosfera autentica del borgo. Le case in pietra e i vicoli stretti raccontano la storia di questo luogo.
Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto di Volturara Irpina. La chiesa, dedicata a San Nicola di Bari, presenta elementi architettonici di grande interesse e ospita opere d'arte sacra.
Oasi WWF Lago di Conza: Situato nei pressi di Volturara Irpina, questo lago artificiale è un'importante area protetta gestita dal WWF. È un luogo ideale per gli amanti della natura e del birdwatching, con percorsi naturalistici e un centro visite.
Riserva Naturale Monte Accelica: Per gli appassionati di trekking e natura, la riserva offre sentieri immersi nel verde e panorami mozzafiato. Monte Accelica è una delle vette più alte della zona, e la sua flora e fauna sono di grande interesse ecologico.
Fontana del Tritone: Situata nella piazza principale del paese, questa fontana è un punto di riferimento per gli abitanti e i visitatori. È un luogo ideale per una pausa e per godersi l'atmosfera del paese.
Museo Etnografico: Anche se piccolo, il museo offre una panoramica sulla vita rurale e le tradizioni contadine della zona. È un ottimo modo per comprendere la storia e la cultura locale.
Sorgenti del Fiume Calore: Le sorgenti del fiume Calore sono un luogo di grande bellezza naturale. Qui puoi goderti una passeggiata rilassante e scoprire l'importanza delle risorse idriche per la comunità locale.
Eventi e Sagre Locali: Se visiti Volturara Irpina nel periodo giusto, potresti partecipare a una delle sue tradizionali sagre o feste patronali. Questi eventi sono un'ottima occasione per assaporare la cucina locale e vivere le tradizioni del posto.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della zona, come i formaggi, i salumi e i piatti tradizionali campani. I ristoranti e le trattorie locali offrono una cucina genuina e saporita.Volturara Irpina, con la sua combinazione di storia, natura e tradizioni, offre un'esperienza unica per chi desidera scoprire l'autenticità della Campania.