www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Volturara Irpina

Volturara Irpina
Sito web: http://comune.volturarairpina.av.it
Municipio: Piazza Roma
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: volturaresi
Email: giacomo.monzione.elettorale@=
comune.volturarairpina.av.it
PEC: demografici.volturarairpina@pec.it
Telefono: +39 0825984024
MAPPA
Volturara Irpina è un comune situato nella regione Campania, in provincia di Avellino. La storia di Volturara Irpina è ricca e affonda le sue radici nell'antichità. Il nome "Volturara" deriva probabilmente dal latino "Vultur," che significa avvoltoio, un riferimento alla fauna locale o forse a una caratteristica del territorio. Le origini di Volturara Irpina risalgono all'epoca preromana, quando la zona era abitata dagli Irpini, una tribù sannitica. Durante il periodo romano, l'area divenne parte dell'espansione romana e fu integrata nell'organizzazione territoriale dell'Impero. Nel Medioevo, Volturara Irpina, come molte altre località del Mezzogiorno d'Italia, passò sotto il controllo di diversi signori feudali. Durante il periodo normanno e svevo, il paese visse momenti di relativa stabilità e crescita. Successivamente, con l'arrivo degli Angioini e degli Aragonesi, il paese subì le influenze delle varie dominazioni che si alternarono nel Regno di Napoli. La storia successiva di Volturara Irpina è caratterizzata da una serie di eventi tipici della vita di molti comuni italiani, come le lotte contro le calamità naturali (terremoti e inondazioni), le guerre e le pestilenze. Nonostante questi eventi, il paese è riuscito a mantenere intatte alcune tradizioni e caratteristiche storiche. Oggi, Volturara Irpina è conosciuta per il suo patrimonio naturale e culturale. Il comune è situato in una zona montuosa e offre paesaggi suggestivi e la possibilità di escursioni nella natura. La vita del paese è ancora fortemente legata alle tradizioni agricole, con una particolare enfasi sulla produzione di prodotti tipici locali.

Luoghi da visitare:

Volturara Irpina è un affascinante comune situato nella provincia di Avellino, in Campania. Sebbene sia un piccolo borgo, offre diverse attrazioni storiche, naturali e culturali che possono interessare i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Volturara Irpina:

Il Borgo Antico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Volturara Irpina ti offrirà l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale e l'atmosfera autentica del borgo. Le case in pietra e i vicoli stretti raccontano la storia di questo luogo.

Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto di Volturara Irpina. La chiesa, dedicata a San Nicola di Bari, presenta elementi architettonici di grande interesse e ospita opere d'arte sacra.

Oasi WWF Lago di Conza: Situato nei pressi di Volturara Irpina, questo lago artificiale è un'importante area protetta gestita dal WWF. È un luogo ideale per gli amanti della natura e del birdwatching, con percorsi naturalistici e un centro visite.

Riserva Naturale Monte Accelica: Per gli appassionati di trekking e natura, la riserva offre sentieri immersi nel verde e panorami mozzafiato. Monte Accelica è una delle vette più alte della zona, e la sua flora e fauna sono di grande interesse ecologico.

Fontana del Tritone: Situata nella piazza principale del paese, questa fontana è un punto di riferimento per gli abitanti e i visitatori. È un luogo ideale per una pausa e per godersi l'atmosfera del paese.

Museo Etnografico: Anche se piccolo, il museo offre una panoramica sulla vita rurale e le tradizioni contadine della zona. È un ottimo modo per comprendere la storia e la cultura locale.

Sorgenti del Fiume Calore: Le sorgenti del fiume Calore sono un luogo di grande bellezza naturale. Qui puoi goderti una passeggiata rilassante e scoprire l'importanza delle risorse idriche per la comunità locale.

Eventi e Sagre Locali: Se visiti Volturara Irpina nel periodo giusto, potresti partecipare a una delle sue tradizionali sagre o feste patronali. Questi eventi sono un'ottima occasione per assaporare la cucina locale e vivere le tradizioni del posto.

Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della zona, come i formaggi, i salumi e i piatti tradizionali campani. I ristoranti e le trattorie locali offrono una cucina genuina e saporita.Volturara Irpina, con la sua combinazione di storia, natura e tradizioni, offre un'esperienza unica per chi desidera scoprire l'autenticità della Campania.